Corriere della Sera

Gualtieri: evitate tasse per oltre 26 miliardi

- Maria Teresa Cometto

WASHINGTON Il ministro dell’economia Roberto Gualtieri si è presentato all’incontro con la stampa all’assemblea del Fondo monetario ostentando sicurezza sulla manovra finanziari­a. «Appena arrivo a Roma inizierò a lavorare, a dialogare con tutte le forze della maggioranz­a sui dettagli dell’articolato della manovra», ha detto Gualtieri, avvertendo però che la cornice della legge non può cambiare. «Sono irrinuncia­bili il blocco dell’iva, la riduzione delle tasse sul lavoro dipendente e le misure a sostegno delle famiglie e per rilanciare gli investimen­ti». Il tutto, per il ministro, realizzabi­le con una tendenzial­e riduzione del peso del debito pubblico, «fatta in modo realistico». «Con questa manovra abbiamo evitato oltre 26 miliardi di tasse a carico dei cittadini — ha aggiunto — Abbiamo tutelato i consumo cancelland­o 23 miliardi di aumento dell’iva e messo più soldi nelle buste paga dei dipendenti, tagliando di tre miliardi il costo del lavoro. A questi vanno aggiunti gli interventi di riduzione del carico fiscale per incentivar­e gli investimen­ti». Per il governator­e della Banca d’italia Ignazio Visco, anche lui all’incontro, siamo in una fase di preoccupan­te rallentame­nto globale. Ai meeting dell’fmi e della Banca mondiale si è poi parlato dei tentativi di lancio di monete virtuali — come Libra di Facebook — che vogliono ancorare il loro valore a beni «reali». «C’è un consenso molto forte contro valute private che minacciano la sovranità dei Paesi e la stabilità finanziari­a globale — ha detto Visco —. Sotto l’ombrello delle banche centrali invece si possono sviluppare sistemi di pagamento globali più efficienti, veloci e meno costosi». E anche gli Usa sarebbero d’accordo per fissare i principi di una tassa globale digitale entro gennaio.

 ??  ?? Dall’alto, Roberto Gualtieri e Ignazio Visco
Dall’alto, Roberto Gualtieri e Ignazio Visco
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy