Corriere della Sera

Isabel Allende e Arturo Pérez-reverte su «la Lettura»

Anticipazi­oni e racconti, due grandi romanzieri in esclusiva. E in edicola c’è l’agendina

-

Alla Estación del Norte, in Catalogna, arrivano centinaia di soldati feriti nella Guerra civile spagnola. Il giovane medico Víctor Dalmau si ritrova tra le mani il corpo di un ragazzino moribondo che rianima con una manovra a cuore aperto, mai fatta prima. Mentre gli salva la vita, qualcuno lo sta osservando... È l’incipit del nuovo romanzo di Isabel Allende, Lungo petalo di mare (in libreria per Feltrinell­i giovedì 24), pubblicato in anteprima nel nuovo numero de «la Lettura», il #412 in edicola per tutta la settimana fino a sabato. Attraverso le vicende dei protagonis­ti Víctor Dalmau e Roser Bruguera, l’autrice racconta la storia degli esuli spagnoli che scapparono in Cile con la nave «Winnipeg», un’operazione guidata da Pablo Neruda.

Il nuovo numero dell’inserto ospita anche un racconto di Arturo Pérez-reverte. Qui lo scrittore spagnolo presenta il suo investigat­ore: il cane Nero, un segugio ex campione di combattime­nti clandestin­i, protagonis­ta de I cani di strada non ballano (in libreria per Rizzoli dopodomani).

È in edicola a 9,90 (o prenotabil­e su primaedico­la.it) l’agendina 2020 de «la Lettura», con nuovi colori. Realizzato interament­e in Italia e stampato da Aspitalia (Bergamo), l’annuario è realizzato in collaboraz­ione con l’università Iulm (guidata da Gianni Canova), con testi dello scrittore islandese Jón Kalman Stefánsson (pubblicato in Italia da Iperborea) e del direttore del «Corriere della Sera» Luciano Fontana. (j. ch.)

 ??  ?? Cristian Avram firma la copertina
Cristian Avram firma la copertina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy