Corriere della Sera

La scia di attentati Il terrore nel mondo

-

Parigi, 9 gennaio 2015

Un uomo uccide una poliziotta in centro e quattro persone in un supermerca­to ebraico: Isis rivendica. Gli attacchi sono coordinati con quello del 7 gennaio a Charlie Hebdo (rivendicat­o da Al Qaeda: 12 vittime, 11 feriti).

Tunisi, 18 marzo 2015

Tre terroristi sparano sui turisti al Museo nazionale del Bardo: 22 vittime, 45 feriti. Due attentator­i muoiono, il terzo scappa. Lo Stato Islamico rivendica, ma le autorità indicano un gruppo jihadista locale

Parigi, 13 novembre 2015

Il peggior attentato mai avvenuto in Francia: un commando dell’isis attacca il teatro Bataclan e vari locali, uccidendo 130 persone e ferendone 350; un kamikaze si fa esplodere vicino allo stadio durante Francia-germania

Nizza, 14 luglio 2016

Un uomo su un camion si scaglia sulla folla della Festa Nazionale: 86 morti e 303 feriti. Due giorni dopo l’isis lo rivendica come suo «soldato»; ma non ci sono ancora prove certe che avesse legami con lo Stato Islamico

Manchester, 22 maggio 2017

Un kamikaze si fa esplodere alla fine del concerto di Ariana Grande al Manchester Evening News Arena. I morti sono 23, compreso l’attentator­e; i feriti 250. L’attacco è rivendicat­o dall’isis il giorno seguente

Barcellona, 17 agosto 2017

Un furgone a nolo investe la folla lungo la Rambla uccidendo 16 persone. I feriti sono 124. L’autista riesce a fuggire. L’indomani la polizia ferma e uccide 5 dei responsabi­li, e ne arresta altri 4. Isis rivendica l’attacco

Strasburgo, 14 dicembre 2018

Un uomo armato con una pistola e un coltello entra in un mercatino di Natale e spara sulla folla. Ferisce 14 persone e ne uccide 5, fra cui il giornalist­a italiano Antonio Megalizzi, 28 anni, che muore tre giorni dopo

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy