Corriere della Sera

Otto anni di Draghi

A Francofort­e si tiene oggi la cerimonia formale per il cambio alla presidenza Bce

- Paola Pica

L’europa e l’italia, rappresent­ate ai massimi livelli questo pomeriggio a Francofort­e, chiudono con una cerimonia solenne gli otto anni di presidenza di Mario Draghi alla Bce. Dal primo novembre la guida passa per la prima volta a una donna, Christine Lagarde. Con la «campanella» che segna l’avvio delle riunioni del Direttivo, l’ex direttrice del Fmi riceverà il testimone dall’uomo al quale si deve il superament­o di una crisi dell’euro che nel 2012 pareva senza ritorno. Sarà presente anche il predecesso­re di Draghi, Jean-claude Trichet.

Critiche per la linea ritenuta troppo accomodant­e non gliene sono state risparmiat­e, ma il consenso per il banchiere centrale che ha innovato gli strumenti di politica moneta

ria, e la comunicazi­one della stessa Bce, è assai più ampio. «Draghi ha salvato l’euro restando sempre dentro le regole» gli ha riconosciu­to ieri l’ex presidente Ue Romano Prodi e gli riconoscer­anno oggi, nei loro interventi, la Cancellier­a Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron. Per l’europa ci saranno il presidente uscente Jean-claude Juncker e la presidente nominata Ursula von der Leyen.

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella è in arrivo a Francofort­e con il ministro dell’economia Roberto Gualtieri per celebrare il «civil servant» che ha dato volto all’italia migliore, fatta di competenza ed etica del bene comune.

 ??  ?? Mario Draghi (a destra) con il suo predecesso­re alla presidenza Bce, Jean-claude Trichet (Imagoecono­mica)
Mario Draghi (a destra) con il suo predecesso­re alla presidenza Bce, Jean-claude Trichet (Imagoecono­mica)
 ??  ?? Mario Draghi insieme a Christine Lagarde, che prenderà il suo posto ai vertici della Bce dal 1° novembre 2019
Mario Draghi insieme a Christine Lagarde, che prenderà il suo posto ai vertici della Bce dal 1° novembre 2019

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy