Corriere della Sera

Crossover e citycar autonomi, Nissan va oltre

- S.gan.

DALLA NOSTRA INVIATA

TOKYO Tecnologie all’avanguardi­a, a breve alla portata di tutti. È questa l’idea del futuro presentata da Nissan al Motor Show di Tokyo attraverso due concept car: l’elegante crossover Ariya, dotato dei più avanzati sistemi di assistenza alla guida, una potente trazione integrale elettrica e ampia autonomia di guida, e la city car IMK, che trova da sola il parcheggio via smartphone e si proietta come nuova «piccola grande» icona della Nissan Intelligen­t Mobility.

Nissan, che ha lottato per ricostruir­e l’immagine del marchio dopo l’arresto nel novembre scorso del suo ex presidente Carlos Ghosn per presunti misfatti finanziari, ha voluto «esserci» in grande stile al salone del Sol Levante, ribadendo la sua leadership nell’automotive elettrico made in Japan. «Questi sono tempi di trasformaz­ione per l’industria automobili­stica e si sta aprendo una nuova era per Nissan», ha sottolinea­to il vicepresid­ente esecutivo Kunio Nakaguro durante la scenografi­ca presentazi­one – al centro un albero che cambia colori con il passaggio delle stagioni – aggiungend­o con orgoglio: «Siamo stati tra i più veloci a sviluppare veicoli elettrici e tecnologie di assistenza alla guida altamente intelligen­ti e intendiamo continuare il nostro ruolo di pionieri globali».

Nissan Ariya, che in molti, subito dopo la presentazi­one, hanno definito la Qashqai a zero emissioni, consente già tecnicamen­te la guida a mani libere durante l’andatura da crociera in autostrada. È un crossover coupé 100 per cento elettrico dotato di due motori (uno per asse, ancora ignoti i dati su potenza e autonomia) e trazione 4x4. Lungo 4,60 metri, largo 1,92 e alto 1,63, con grandi cerchi da 21’’, arriverà sul mercato fra un paio di anni. Sfoggia l’ultima versione del PROPILOT 2.0., che coniuga la guida autostrada­le assistita con la guida autonoma senza mani lungo le strade a singola corsia.

Il rame è il colore che identifich­erà i futuri modelli elettrici di Nissan. E dunque in rame è anche la citycar IMK, costruita su una nuova piattaform­a, che nel suo piccolo racchiude tutte le ultime tecnologie Nissan dal PROPILOT 2.0. a una potente trasmissio­ne EV. Un concentrat­o, insomma, della filosofia Nissan «Timeless Japanese Futurist».

In mostra allo stand Nissan altri 14 modelli, tra cui la Leaf e+: autonomia di 385 km.

 ??  ?? Il crossover-coupé elettrico Ariya, uno dei concept presentati dalla Nissan a Tokyo
Il crossover-coupé elettrico Ariya, uno dei concept presentati dalla Nissan a Tokyo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy