Corriere della Sera

Terza (e ultima) tappa stasera a Cosenza: il tour tra cultura e natura fertile

-

Giornata conclusiva oggi del «Bello dell’italia» 2019, l’inchiesta del Corriere della Sera che da quattro anni mette a fuoco potenziali­tà ed elementi critici del nostro patrimonio culturale. Dopo Milano e Ravenna, stasera tocca a Cosenza. Dalle 18.30, presso il Museo Multimedia­le (ingresso libero fino ad esauriment­o posti, per prenotazio­ni: email cosenza-ilbellodel­litalia@rcs.it) della città calabrese, due ore di talk, musica, teatro e tante storie, nel segno del binomio «Natura e cultura». Un titolo che bene si attaglia a un territorio provvisto di due polmoni verdi come il Pollino e la Sila. Curato da Alessandro Cannavò con la collaboraz­ione di Giusi Fasano (caporedatt­ore ed inviata del Corriere della Sera), l’evento si aprirà con un prologo musicale degli allievi del Conservato­rio, quindi con l’intervento del filosofo e storico della letteratur­a italiana Nuccio Ordine, il quale ricorderà il contributo di tre grandi intellettu­ali meridional­i, Telesio, Campanella e Bruno; poi l’astronoma e astrofisic­a Sandra Savaglio «cervello di ritorno» e motore del dipartimen­to di fisica dell’università della Calabria. Tra le istituzion­i, saranno presenti il sindaco Mario Occhiuto, il sottosegre­tario ai Beni Culturali Anna Laura Orrico, il rettore di Unical Gino Crisci. Fortunato Amarelli, dell’omonima (e secolare) azienda delle liquirizie racconterà che cosa vuol dire portare avanti un’impresa che ha sulle spalle il peso della storia, prima di cedere il microfono agli esperti dei territori forestali e alle storie di giovani imprendito­ri. Mirella Barracco, che ha contribuit­o all’evoluzione della cultura nel Mezzogiorn­o, narrerà l’esperienza del Museo Old Calabria. Sarà presente l’artista

 ??  ?? Museo avvenirist­ico
Uno scorcio del Museo Multimedia­le della Città di Cosenza, dove stasera dalle 18.30 avrà luogo la terza e ultima tappa del «Bello dell’italia» 2019. Sul palco, scienziati e imprendito­ri, musicisti e filosofi, per due ore di «Natura e Cultura»
Museo avvenirist­ico Uno scorcio del Museo Multimedia­le della Città di Cosenza, dove stasera dalle 18.30 avrà luogo la terza e ultima tappa del «Bello dell’italia» 2019. Sul palco, scienziati e imprendito­ri, musicisti e filosofi, per due ore di «Natura e Cultura»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy