Corriere della Sera

Lucca Comics, francoboll­o record per Paperino

L’omaggio postale all’eroe Disney disegnato da Giorgio Cavazzano ha aperto la rassegna

- di Jessica Chia

La prima giornata di Lucca Comics & Games si è aperta con un evento da Guinness dei primati. Ieri all’inaugurazi­one della rassegna ha ricevuto l’annullo filatelico ufficiale il francoboll­o da record presentato da The Walt Disney Company Italia, ministero dello Sviluppo economico e Poste Italiane per l’85° anniversar­io di Paperino. L’esemplare più grande del mondo, disegnato dall’illustrato­re Disney Giorgio Cavazzano e stampato dall’istituto poligrafic­o e Zecca dello Stato, misura 4,107 metri quadrati (il suo predecesso­re era di 2,87) e sarà esposto a Lucca nella mostra Paperino siamo noi. L’esemplare fa parte di una serie

composta da otto stampati in foglietto (300 mila pezzi con i personaggi amici del papero) e da un francoboll­o stampato in foglio (400 mila esemplari) con Paperino alla guida della sua «313».

Tra gli eventi della prima giornata, l’incontro con il fumettista giapponese Hirohiko Araki (Le bizzarre avventure di Jojo), per la prima volta in Italia; l’inaugurazi­one della mostra Becoming Human: Be a Hero. Donatori: straordina­riamente umani, sempliceme­nte eroi, con le campagne per la donazione di organi con testimonia­l eroi dei fumetti. E l’inaugurazi­one de Le vesti del Continente, che espone i costumi della nuova serie Netflix The Witcher, ispirata al bestseller fantasy di Andrzej Sapkowski (oggi alle 15.30 sarà proiettato il trailer in anteprima mondiale con la showrunner Lauren Schmidt Hissrich, l’autore e le attrici Anya Chalotra e Freya Allan). Su «la Lettura» #413 in edicola tutta la settimana 20 pagine speciali sono dedicate al festival.

 ??  ?? Il francoboll­o presentato ieri a Lucca Comics
Il francoboll­o presentato ieri a Lucca Comics

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy