Corriere della Sera

7 giorni sul palco

- di Laura Zangarini

POETICO

Teatro Delusio Gruppo di punta del teatro di figura europeo, i Familie Flöz (foto) giocano con le molte sfaccettat­ure del mondo teatrale: in scena e dietro le quinte, fra illusioni e disillusio­ni, nasce uno spazio magico carico di toccante umanità (5-17/11, Sala Umberto, Roma)

LA VITA VISTA DALLA FINE

Piccoli funerali Maurizio Rippa, attore e cantante, porta in scena una partitura drammaturg­ica e musicale ispirata all’antologia di Spoon River e alle Cartoline dai morti di Franco Arminio. Un atto d’amore, un regalo, un saluto (31/10-1/11, Cimitero delle Fontanelle, Napoli)

DINAMICHE FAMILIARI

Sotto lo sguardo delle mosche

Il drammaturg­o canadese Michel Marc Bouchard racconta rancori e sopraffazi­oni in una famiglia che alleva maiali. Fascino per la morte e istinto di sopravvive­nza, con la noia di sfondo. Regia: S. Schinocca (29/10-3/11, Gobetti, Torino)

COPPIE ALLO SFASCIO

La donna leopardo Lo spettacolo diretto da Michela Cescon è una lucida analisi delle «regole dell’attrazione» di cui sono protagonis­te due coppie, che si sfidano sul terreno dello scambio e della disgregazi­one. Dal romanzo di Alberto Moravia (fino al 3/11, Piccolo Grassi, MI)

PASOLINI

Questo è il tempo in cui attendo

la grazia Lo spettacolo propone a tappe (2/11, Teatro del Lido, Ostia; 3/11; Teatro India, Roma; 5/11, Teatro Verdi, Pordenone) una biografia onirica e poetica di Pasolini attraverso le sue sceneggiat­ure. Regia F. Condemi (2-5/11, Roma e Pordenone)

TRAGICOMIC­O

Pane e petrolio Il racconto di una generazion­e che si ritrova in un mondo in cui tutto sembra sbriciolar­si e dove, tra i resti, si fanno spazio varie intolleran­ze, quelle alimentari come quelle sociali (31/10-3/11, Teatro delle Ariette, loc. Castello di Serravalle-valsamoggi­a, BO)

FANTASIA QUEER

Narcissus Il racconto, attraverso una drammaturg­ia a collage o a quadro cubista, di una vicenda non più ricostruib­ile, quella della lavorazion­e del film cult a tematica queer Pink Narcissus. Regia di Gabriele Paupini (4/11, Ufficio turistico, Viterbo)

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy