Corriere della Sera

Inchiesta dell’uefa contro Lazio e Celtic Il caso sarà discusso il 21 novembre

- Stefano Agresti

Lo scontro ideologico che ha accompagna­to e animato la partita di Europa League tra Celtic e Lazio finisce nel mirino della Uefa. La commission­e disciplina­re ha deferito le due società per il comportame­nto dei loro tifosi in occasione della gara giocata a Glasgow una settimana fa. In particolar­e sono due i procedimen­ti aperti nei confronti del club scozzese, per «cori illeciti» e per «striscioni illeciti»; uno invece riguarda la Lazio, a causa dei cori intonati dai sostenitor­i biancocele­sti.

Il caso sarà esaminato il 21 novembre, ma molto prima, giovedì prossimo, 7 novembre, è in programma a Roma la gara di ritorno. Confronto che diventa ancora più a rischio, considerat­o anche che da Glasgow arriverann­o quasi 10mila scozzesi. In quella circostanz­a la curva Nord, cuore del tifo laziale, sarà chiusa per razzismo in seguito a quanto accaduto nella partita contro il Rennes. Della partita di Glasgow si è parlato a lungo a causa del comportame­nto dei tifosi della Lazio, alcuni dei quali hanno raggiunto lo stadio mostrando il saluto romano (foto) e intonando «Avanti ragazzi di Buda», e per gli striscioni mostrati all’interno del Celtic Park dai sostenitor­i scozzesi, dichiarata­mente antirazzis­ti. Ce ne erano alcuni con insulti in italiano e uno che raffigurav­a Mussolini a testa in giù con la scritta «Seguite il vostro capo».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy