Corriere della Sera

Visite ed esami, come (e perché) i ticket sono così diversi

- Www.corriere.it/ salute Laura Cuppini

Prima di fare una visita, le analisi del sangue o altri esami prescritti dal dottore sulla ricetta rossa dobbiamo pagare un ticket che varia a seconda della prestazion­e e della zona di residenza. Esistono tariffe nazionali di riferiment­o, ma molte Regioni non le seguono. A questo argomento sono dedicate quattro pagine del nuovo Corriere Salute, in edicola domani gratis insieme al Corriere della Sera. Per esempio l’emocromo costa 3,17 euro in Liguria e 5,30 in Friuli-venezia Giulia: al ticket «base» poi va aggiunta una quota fissa di 10 euro, cioè il superticke­t. Ma non finisce qui: l’emilia Romagna ha abolito il superticke­t per chi ha

L’allegato

● «Corriere Salute» è l’allegato settimanal­e del «Corriere della Sera» dedicato ai temi della sanità

● Esce in edicola gratuitame­nte tutti i giovedì insieme al quotidiano un reddito inferiore a 100 mila euro e le famiglie con almeno due figli a carico non pagano nemmeno il ticket base da 23 euro per le prime visite specialist­iche.

In Abruzzo, Liguria, Lazio, Marche, Molise e Puglia si applica la quota fissa aggiuntiva di 10 euro per ricetta, che è invece di 3 euro nella Provincia autonoma di Trento, mentre in Calabria è di 11. In Veneto, Toscana e Umbria il superticke­t è modulato in base al reddito. Una vera «giungla» tariffaria, che penalizza chi è in difficoltà economiche ma non abbastanza da avere diritto all’esenzione. Il risultato è che ogni anno oltre 4 milioni di

Copertina

La cover del numero di «Corriere Salute» domani in edicola persone rinunciano per motivi economici a visite o accertamen­ti specialist­ici. Nell’inserto si parla poi di sigarette elettronic­he: è vero che svapare fa male? Altri argomenti che troverete: come scegliere gli occhiali adatti ai bambini; una malattia della pelle che si manifesta con brufoli infiammati e dolorosi; che cos’è la fascite plantare, un disturbo del piede tipico degli sportivi (ma non solo). Il personaggi­o della settimana è Antonio Banderas, che spiega come l’infarto abbia cambiato la sua visione del mondo. Vi raccontiam­o poi una storia che arriva da Fano: lo sport aiuta a superare il disagio psichico. Per l’alimentazi­one si parla di «mangiare senza»: sono sempre di più i prodotti privi di qualche componente, ma in quali casi servono davvero?

Chi è interessat­o alla psicologia potrà leggere un approfondi­mento sulle persone che non provano emozioni (è possibile anche mettersi alla prova con un test). Infine il «burnout» (esauriment­o) che non di rado colpisce gli oncologi, come effettuare la donazione di ovuli in Italia e, nella sezione e-health, l’innovazion­e al servizio dei pazienti incontinen­ti e stomizzati. Infine le domande dei lettori con le risposte dei nostri esperti.

 ??  ??
 ?? Segui tutte le notizie e gli aggiorname­nti sui temi della salute sul sito Internet ?? Corriere.it
Segui tutte le notizie e gli aggiorname­nti sui temi della salute sul sito Internet Corriere.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy