Corriere della Sera

Dreamers Day, i racconti dei sognatori

-

Mazzolai, 51 anni, è stata inserita nella classifica della Robohub, la maggiore comunità scientific­a internazio­nale che riunisce gli esperti di robotica e automazion­e, tra le 25 donne più geniali del settore.

Il plantoide continua a crescere nel Centro di micro-biorobotic­a dell’istituto italiano di Tecnologia a Pontedera che lei dirige. «Le nuove tecnologie ci consentono di imitare sempre di più ciò che succede in natura — spiega — e ora gli apici delle sue radici hanno micro-stampanti 3D che generano dei prolungame­nti». Il plantoide è nato grazie ad un progetto europeo che Barbara ha vinto. Presto le sue intuizioni si sono diffuse trovando seguaci anche nelle grandi università americane come Stanford e il Mit.

«Le piante sono una fonte straordina­ria di ispirazion­e — continua —. Cercando di riprodurle si trovano soluzioni incredibil­i sviluppand­o inaspettat­e tecnologie. Conosciamo ancora così poco l’ambiente e gli organismi vegetali

Il 17 novembre al Teatro Dal Verme di Milano prende il via la quinta edizione del Dreamers Day, l’evento dedicato ai «sognatori pragmatici». Gli speaker raccontera­nno le loro esperienze dimostrand­o come il sogno abbia il potere di cambiare il mondo. Quest’anno il focus è su ambiente, sociale, education, impresa e valori, scienza e sport. L’evento ideato da School for Dreamers è condotto dal giornalist­a Andrea Bertuzzi ed è gratuito. «Lo scopo — precisa Francesca Del Nero, ideatrice dell’iniziativa — è ispirare le persone per un’esistenza responsabi­le, armoniosa e felice».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy