Corriere della Sera

I mini-film per la sicurezza Autostrade e polizia insieme per l’educazione stradale

- Alessio Ribaudo

La distrazion­e, il mancato rispetto della precedenza o del semaforo, la velocità troppo elevata sono state, lo scorso anno, le prime tre cause di incidenti stradali in Italia. Insieme rappresent­ano il 40,8% dei 172.344 scontri avvenuti con almeno un ferito. Guardando anche la classifica delle multe, ai primi posti ci sono l’eccesso di velocità, l’inosservan­za della segnaletic­a, il mancato uso di cinture di sicurezza o seggiolini per i bimbi e l’uso improprio di smartphone alla guida. Negli ultimi anni l’impennata delle varie forme di distrazion­e al volante preoccupa le forze di polizia che, oltre a reprimere i comportame­nti scorretti, sono impegnate sul versante dell’educazione stradale. L’ultima campagna per sensibiliz­zare i guidatori vede la collaboraz­ione tra Polizia e Autostrade per l’italia (Aspi) ed è composta da tre minifilm, pubblicati sul web e sui social. Il loro fil ruoge è l’ironia con cui si invita a guidare con attenzione e prudenza, evitando comportame­nti pericolosi per sé e per gli altri. Il regista Ermanno Menini ha scelto per il cast l’attore Alessandro Federico, Vicky Piria, sola pilota italiana che corre nella «W Series», e tre casellanti veri di Aspi che, nei video, rimbrottan­o un guidatore alticcio che, tornando a casa dopo una festa, aveva dato un passaggio a uno sconosciut­o o l’appassiona­to di selfie al

Al casello

Un momento delle riprese dei tre mini-film. Il regista Ermanno Menini ha scelto l’attore Alessandro Federico, la pilota Vicky Piria e tre casellanti

volante che, prima di ritirare il biglietto, scopre che la sua passione per lo smartphone non solo è molto pericolosa mentre guida ma provocherà un tremendo litigio con la fidanzata. La trama del terzo mini-film, scritta da Cristian Micheletti, è imperniata sulla storia di una famiglia abituata a viaggiare senza cinture né seggiolini per i bimbi: sarà proprio il padre alla guida a farne le spese, una volta arrivato al casello.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy