Corriere della Sera

«Due settimane di terme per gli anziani del paese»

-

L’ambizione: fare di Gallipoli la capitale del Sud che rinasce. Aggiornare il dizionario della politica, e la sua semantica, affinché questa includa il diritto dell’uomo alla felicità. Anche in un posto ambito da milioni di turisti che qui sembrano vivere, anche se solo per qualche giorno all’anno, l’illusione della gioia. Non te l’aspetti, nel Salento, un assessorat­o alla felicità. «Scherza! Sole e mare aiutano, ma c’è davvero bisogno di stare meglio. Questo è un paese di pescatori, il tessuto sociale è critico, necessita di assistenza continua». Angelo Mita, 62 anni, è primario di medicina nucleare all’ospedale Vito Fazi di Lecce. Da un anno il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva, gli ha conferito l’incarico di assessore al benessere e alla felicità. «Dobbiamo venire incontro alle persone, soprattutt­o agli anziani. Organizzia­mo corsi di ginnastica dolce e aggiungiam­o la quota necessaria all’attestazio­ne Isee (lo strumento che valuta la situazione economica di chi intende fruire di prestazion­i sociali agevolate, ndr) affinché gli anziani possano fare le cure termali per due settimane. Oltre all’aspetto medico curiamo però anche quello ludico. Li portiamo alle terme di Montecatin­i, e poi in gita a Siena, Lucca, Pistoia. Ma per essere felici dando felicità bisogna avere la memoria corta. Fare del bene e poi dimenticar­sene. Senza tornaconti. Scegliere gli assessori giusti per un sindaco non è facile. Io sono un medico, conosco il dolore e la sofferenza. E so che il bene è, e deve essere, fine a sé stesso».

© RIPRODUZIO­NE RISERVATA

 ??  ?? Angelo Mita, 62 anni
Angelo Mita, 62 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy