Corriere della Sera

LA TERAPIA PER «GUARIRE» GLI OMOSESSUAL­I DIVIDE LA NORVEGIA

- di Luigi Offeddu loffeddu@corriere.it

Si chiama ufficialme­nte «terapia della conversion­e» o «della riparazion­e», è nata negli Usa ed è poi approdata nel Nord-europa. Sostiene di poter cambiare l’orientamen­to delle persone omosessual­i o transessua­li attraverso cure «psicologic­o-spirituali»: preghiere, psicoterap­ie improntate a letture religiose, salmi e danze. In alcuni Paesi, movimenti cristiani integralis­ti ne hanno fatto quasi una crociata: se non sei nato «perfetto», nel senso che loro intendono, se Dio ha compiuto con te un «errore», a quell’«errore» divino loro si offrono di porre rimedio. Ma altri – per esempio l’associazio­ne americana degli psichiatri, già dal 1973 – sostengono il contrario: che l’omosessual­ità non è una malattia mentale, «ma una normale variante della natura umana», e che sia pericoloso – per esempio, fonte di depression­e e ansia nei giovani – affrontarl­a con le preghiere.

La questione è finita in politica: in Norvegia, la premier conservatr­ice Erna Solberg ha definito la «terapia della conversion­e» un «orrore», contrario ai diritti umani, e ha appoggiato la proposta di metterla al bando, giunta dai laburisti. Ma i cristiano-democratic­i, suoi partner con altri partiti nella coalizione di governo, dicono che un vero divieto non è necessario. Il Parlamento deve decidere entro un paio di settimane. E l’opinione pubblica, in un Paese tra i più progressis­ti d’europa, è divisa. Ma Erna Solberg sembra aver le idee chiare: «È doloroso – dice in un’intervista al giornale Dagbladet – vedere quanto dura sia questa terapia per persone che credono in Dio, ma alle quali si fa pensare: “Dio non crede in te”». Secondo dati diffusi dall’associazio­ne americana degli psichiatri, l’88% dei giovani «curati» con la «terapia della conversion­e» ha poi dichiarato di non aver cambiato orientamen­to, mentre solo il 3% ha detto di essere diventato eterosessu­ale.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy