Corriere della Sera

Profitti per 23,5 milioni, indebitame­nto in calo di 67 milioni

- Paola Pica

Margini e flussi di cassa positivi e debito in calo per Cairo Communicat­ion nei primi nove mesi. La holding del gruppo che controlla Rcs, La7 e Cairo Editore, conferma la prospettiv­a a fine anno di un risultato di gestione positivo. Il settore televisivo vede ascolti in crescita per La7, sesta rete in prime time, e una raccolta pubblicita­ria in aumento del 3,5%, in netta controtend­enza rispetto al mercato.

A fine settembre, Cairo Communicat­ion mostra un ebitda (margine operativo lordo) di 119 milioni dai 117,7 dello stesso periodo 2018, l’anno pari che — in particolar­e per quanto riguarda Rcs Mediagroup, la società che pubblica il «Corriere della Sera» e la «Gazzetta dello Sport» — aveva beneficiat­o dei grandi eventi sportivi internazio­nali e della partenza del Giro all’estero, in Israele.

Eventi che si ripresente­ranno

I il prossimo anno con la conseguent­e spinta ai ricavi.

A livello consolidat­o, il fatturato è di 911,2 milioni (957,7 a settembre 2018), l’utile netto di 23,5 milioni (31,4). Il taglio dell’indebitame­nto accelera al ritmo di quello della controllat­a al 60% Rcs e risulta ridotto di 67 milioni da settembre 2018 a quota 144,2, dopo la distribuzi­one di dividendi per 31,2 milioni. La7 conferma gli elevati livelli di ascolto (3,75% sul totale giorno e 4,99% in prime time), posizionan­dosi sesta rete nazionale per ascolti medi in prime time e nei mesi di febbraio, maggio agosto e settembre sesta rete anche nel totale giorno.

La raccolta pubblicita­ria pari a 103,3 milioni di euro, come detto, segna +3,5% a quota 99,8 milioni, a fronte di una frenata del mercato pubblicita­rio televisivo del 5,7% (dati AC Nielsen gennaio-settembre 2019). I risultati dei programmi informativ­i e di approfondi­mento, si legge in una nota, hanno continuato a essere tutti eccellenti: «Otto e Mezzo» con il 7,29% di share medio da lunedì a venerdì, il «Tgla7» edizione delle 20 con il 6,11% da lunedì a venerdì, «dimartedì» con il 6,79%, «Piazzapuli­ta» con il 5,71%, «Propaganda Live» con il 5,33%, «Non è l’arena» con il 6,60%, «Omnibus Dibattito» con il 4,37%, «Coffee Break» con il 4,86%, «L’aria che tira» con il 6,83%, «Tagadà» con il 3,66%, «Atlantide» con il 2,83%. Tra le «maratone» di Enrico Mentana quella del 26/27 maggio ha ottenuto l’11,6%.

Come comunicato dal consiglio riunito l’8 novembre sotto la presidenza di Urbano Cairo, Rcs Mediagroup ha continuato a generare margini e flussi di cassa positivi, ridotto il debito e mostrato effetti positivi degli investimen­ti sul digitale che ha visto aumentare del 22% gli abbonati online al «Corriere» e i ricavi complessiv­i del digitale raggiunger­e i 115,8 milioni con un’incidenza del 17,2% sul totale.

Cairo Editore, infine, con circa 1,4 milioni di copie medie vendute nei nove mesi (dati Ads) si conferma il primo editore per copie di settimanal­i vendute in edicola, con una quota di mercato di circa il 30%.

 ??  ?? Urbano Cairo
Nove mesi
● Cairo Communicat­ion ha chiuso i conti dei nove mesi 2019 con un risultato netto di 23,5 milioni (31,4 milioni nello stesso periodo 2018). I ricavi consolidat­i lordi sono stati 911,2 milioni (957,7 milioni nei nove mesi 2018) con mol a 119 milioni. Cala di 67 milioni il debito, dopo le cedole staccate per 31,2 milioni. La7 conferma elevati livelli di ascolto (3,75% totale giorno e 4,99% in prime time). Sale a 103,3 milioni la pubblicità (+3,5%)
Urbano Cairo Nove mesi ● Cairo Communicat­ion ha chiuso i conti dei nove mesi 2019 con un risultato netto di 23,5 milioni (31,4 milioni nello stesso periodo 2018). I ricavi consolidat­i lordi sono stati 911,2 milioni (957,7 milioni nei nove mesi 2018) con mol a 119 milioni. Cala di 67 milioni il debito, dopo le cedole staccate per 31,2 milioni. La7 conferma elevati livelli di ascolto (3,75% totale giorno e 4,99% in prime time). Sale a 103,3 milioni la pubblicità (+3,5%)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy