Corriere della Sera

Come saranno le società più smart

I nuovi treni vanno anche se non c’è linea Qui si fa acciaio rispettand­o l’ambiente

- G. Cimp. G. Cimp. G. Cimp.

Trenord cambia passo e si appresta a inserire 176 nuovi treni nella sua flotta. «Sono treni di ultima generazion­e, sostenibil­i e in parte ibridi, capaci di muoversi con accumulato­ri di energia dove non c’è la linea elettrica», dice il presidente di Fnm, Andrea Gibelli. Ma adesso fa parte della strategia di gruppo anche l’attenzione all’ultimo miglio: «Evai è la nostra società di carsharing elettrico per portare i viaggiator­i a casa o al posto di lavoro».

Non solo smart city ma smart society: NTT Data mette al centro il benessere della società e delle persone: «Oggi il profitto non è più un obiettivo ma un mezzo — commenta l’amministra­tore delegato Walter Ruffinoni — abbracciam­o i 17 obiettivi dell’onu e investiamo sulla tecnologia, che non ci toglierà il lavoro ma ci aiuterà. Il 5G abiliterà nuove forme di intelligen­za artificial­e che migliorera­nno le nostre città e la nostra vita».

Acciaieria green: è così che si dipinge Arvedi. «Abbiamo sviluppato una tecnologia basata sulla circular economy — dice Carlo Piemonte, director e senior technology advisor —. Facciamo l’acciaio esclusivam­ente a partire dai rottami di ferro. A Taranto Ilva produce 4 milioni di tonnellate di acciaio all’anno, a Cremona, in mezzo ai campi agricoli, noi ne sforniamo 3,5 milioni di tonnellate in armonia con l’ambiente».

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy