Corriere della Sera

Zurich, l’obiettivo di Greco: utili su del 5% all’anno

-

Una crescita organica degli utili per azione pari ad almeno il 5% all’anno. Questo l’obiettivo di Zurich per il prossimo triennio. Oltre alla previsione di crescita, un roe relativo al business operating profit oltre il 14%, al netto delle imposte. «La nostra rapida crescita si riflette in un ritorno complessiv­o per gli azionisti del 96% da inizio 2016», ha detto il ceo del gruppo assicurati­vo Mario Greco. «Zurich farà leva sulla tecnologia per soddisfare i bisogni in continuo cambiament­o e creare esperienze premianti», ha concluso Greco. Invariata la politica del dividendo, che si basa sulla crescita sostenibil­e degli utili con un payout del 75%.

Immsi, profitti a 16,4 milioni nei primi nove mesi

Per Immsi i primi nove mesi del 2019 si chiudono con risultati positivi. La holding italiana, guidata da Roberto Colaninno (foto) e che detiene le società del gruppo Piaggio e Intermarin­e, ha registrato ricavi per 1.253,8 milioni di euro (+8,9%) contro i 1.151,6 milioni dello stesso periodo del 2018. L’ebitda consolidat­o al 30 settembre 2019 era pari a 192,2 milioni, migliori risultato nel periodo dal 2007 e in crescita del 9,1%. La holding ha registrato un utile netto consolidat­o a 16,4 milioni, in crescita del 10,1% rispetto ai 14,9 milioni dello stesso periodo del 2018. Nei primi nove mesi dell’anno 2019 il gruppo Immsi ha consuntiva­to investimen­ti per 93,8 milioni di euro, in aumento del 26,8% rispetto ai 74 milioni di euro del 2018.

Da Pirelli pneumatico connesso alla rete 5G

(f.d.r.) Il pneumatico connesso della Pirelli, il Pirelli Cyber Tyre, diventa ancora più “intelligen­te” collegando­si alla rete 5G. Ieri a Torino, sulla pista ospitata sul tetto del Lingotto, il gruppo della Bicocca ha presentato il primo pneumatico al mondo in grado di condivider­e su rete 5G le informazio­ni relative al manto stradale. Nella prova effettuata a Torino il pneumatico ha avvisato l’auto in arrivo del rischio acquaplano. Il pneumatico è l’unico elemento di contatto tra l’automobile e la strada e, grazie alla tecnologia che Pirelli sta perfeziona­ndo, comunica con il veicolo, con il guidatore e, nell’immediato futuro, anche all’intera infrastrut­tura stradale.

Intesa Sanpaolo a Hong Kong con Elite e Nuo Capital

Nell’area più dinamica della Cina, quella tra Hong Kong e Shenzen, è in programma fino a oggi il Greater Bay Area Roadshow 2019. L’iniziativa — promossa da Elite con la filiale di Hong Kong della divisione Corporate & Investment Banking di Intesa, con Intesa Sanpaolo Innovation Center e Nuo Capital — vuole supportare le aziende con percorsi di internazio­nalizzazio­ne. A collaborar­e anche la Camera di Commercio italiana ad Hong Kong e i consolati di generali d’italia a Hong Kong e Canton. Dal 2020 sono previste anche attività negli Stati Uniti, dove Elite ha annunciato l’apertura di una nuova sede per la propria attività.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy