Corriere della Sera

INTERVENTI E REPLICHE

-

La precisazio­ne di Data Stampa

Con riferiment­o all’articolo del 7 dicembre sul Corriere della Sera, «Pirateria digitale, necessario tutelare informazio­ne e lettori», della cui maggiore obiettivit­à rispetto a quanto pubblicato dalle testate dei Gruppi Repubblica e Messaggero vi diamo atto, Data Stampa precisa di aver fornito alcuni quotidiani sulle App dei clienti solo in presenza di abbonament­o sottoscrit­to dal cliente ovvero per esso da Data Stampa. La consultazi­one su App è blindata da credenzial­i personaliz­zate, non cedibili a terzi. Per la sottoscriz­ione di abbonament­i ai quotidiani consultati su App, Data Stampa agli editori corrispond­e oltre 200.000 euro l’anno per i soli 40 dei circa 420 abbonati che l’hanno chiesto; in molte gare della PA il capitolato prevede espressame­nte la fornitura dei pdf dei giornali da parte dell’affidatari­o, e da ciò si deduce la generale convinzion­e che tale fornitura è fatta legittimam­ente, come legittima è stata dichiarata l’attività di rassegna stampa con sentenze del Tribunale e della Corte d’appello di Roma, che hanno rigettato la domanda di inibitoria proposta dalla Fieg. Il nostro atteggiame­nto è sempre stato improntato all’apertura e alla ricerca del dialogo con gli editori, che non si è mai concretizz­ato a causa delle loro eccessive richieste economiche. Non sappiamo inoltre come i giornalist­i abbiano potuto avere notizia di un’indagine a carico di Data Stampa quando neppure gli amministra­tori della nostra società hanno avuto accesso a tali informazio­ni. È chiaro che la virulenta iniziativa diffamator­ia intrapresa nei giorni scorsi troverà adeguata risposta in sede giudiziari­a per i danni reputazion­ali e patrimonia­li che ne potrebbero derivare.

Massimo Scambellur­i, presidente di Data Stampa srl

Grazie a chi pulisce dopo la movida

Ho 82 anni, sono cresciuta in via Moscova, a Milano. Grazie a esercenti e portinai che mi permettono di andare a fare la spesa la mattina in largo la Foppa, trovando marciapied­i puliti e ancora grondanti di acqua. Mi spiego?

Una cittadina indignata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy