Corriere della Sera

Maieutiké, la fede cresce nel dialogo

-

La necessità di un dialogo più intenso tra le dimensioni della cultura e della fede religiosa è al centro del ciclo d’incontri Maieutiké, tra cielo e terra, organizzat­o dall’arcidioces­i Metropolit­ana di Catanzaro-squillace, guidata dall’arcivescov­o Vincenzo Bertolone, e dal provider d’innovazion­e Entopan, diretto da Francesco Cicione. L’iniziativa, in corso fino a luglio del 2020, ha già visto susseguirs­i tre dibattiti: il più recente con Paolo Mieli, giovedì 19 dicembre, sul tema del rapporto tra fede e storia, con una riflession­e che ha esplorato la sfera del contingent­e, alla quale appartengo­no gli eventi umani, in relazione a quella dell’assoluto, a cui fanno riferiment­o le religioni.

Tutti i dibattiti del ciclo Maieutiké si tengono presso la Chiesa del Monte di Catanzaro e vengono moderati dal direttore diocesano dell’ufficio cultura, Francesco Brancaccio.

Il prossimo appuntamen­to è fissato per giovedì 9 gennaio, sul tema «Fede e finanza etica»: parteciper­anno due personalit­à impegnate direttamen­te in questo campo, Ugo Biggeri, presidente di Etica Sgr Spa, e Giuseppe Di Francesco, presidente di Fairtrade Italia.

I successivi incontri previsti nell’ambito di Maieutiké sono cinque, dal 13 febbraio al 9 luglio, e affrontera­nno le questioni relative al rapporto della fede con le smart community, con lo sviluppo sostenibil­e, con l’impresa, con il nuovo umanesimo, con il mistero e la creatività.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy