Corriere della Sera

Il re e la regina della torre «Insieme dirigiamo i voli»

-

Roberta e Alessio lo dicono più con orgoglio che con complicità: «Indossiamo la stessa divisa, quella dell’aeronautic­a, e facciamo lo stesso lavoro: siamo infatti tutti e due controllor­i del traffico aereo. Decolli, atterraggi, transiti: le nostre decisioni devono essere rapide e senza margine d’errore». Sposati dal 2012 e un bimbo (Andrea, cinque anni) entrambi stanno sulla torre di controllo dell’aeroporto militare di Grosseto dove opera il 4° Stormo Caccia. «I nostri turni sono separati — raccontano —, nel senso che quando uno dei due è in servizio l’altro è smontante». La vita di coppia, e di genitori, è tutta organizzat­a sulle combinazio­ni di orari: «All’inizio è stata dura» ma poi il piccolo Andrea «ha preso dimestiche­zza con il nostro mondo, poi diventato anche il suo. Quando vede le uniformi — racconta la coppia di radaristi — chiede cosa significhi­no gradi, toppe e distintivi e poi, a seconda che si indossi divisa blu o tuta verde, domanda se andiamo in sala radar o in torre di controllo». «Galeotto è stato l’addestrame­nto in reparto — ricorda Roberta, tra le prime donne a entrare in Aeronautic­a —, Alessio è stato il mio istruttore, severo e pignolo: ma di ciò gli sarò sempre grata. Con le competenze acquisite, ho conquistat­o subito consideraz­ione e rispetto dei colleghi maschi. E Alessio ammette che non era facile».

 ??  ?? Radaristi
Alessio e Roberta nella torre di controllo dell’aeroporto di Grosseto
Radaristi Alessio e Roberta nella torre di controllo dell’aeroporto di Grosseto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy