Corriere della Sera

Valencia: paella e archistar I tesori della città del futuro

-

La provincia che ha inventato il piatto iconico della cucina spagnola (la paella) ha cambiato volto con il capolavoro avvenirist­ico dell’archistar Santiago Calatrava: la Città delle Arti e delle Scienze. Dal 13 al 16 febbraio i «Viaggi del Corriere» portano a Valencia con l’inviato del Corriere Andrea Nicastro. Un tour dedicato alla gastronomi­a e ai tesori artistici, dalla cattedrale barocca custode del Santo Caliz al Mercato modernista, ma anche il Palazzo da cui i Borgia «conquistar­ono» il Vaticano, immenso Oceanogràf­ic, l’aquario più grande d’europa (45.000 esemplari marini), il Palazzo delle Arti Regina Sofia e l’incontro esclusivo con un artista della tradizione popolare. Non manca, un’escursione all’albufera, una delle paludi più importanti del Mediterran­eo, dove si coltiva il riso. Prezzo: da 1.290 €. Compresi: voli, trasferime­nti e visite come da programma, tour con guida in italiano, 3 pernottame­nti hotel 5 stelle, 1 cena in hotel, 2 pranzi in ristorante con menu tipici, ingressi, tasse aeroportua­li, assicurazi­one medico/bagaglio, incontri/dibattiti con giornalist­a, accompagna­tore dall’italia.

© RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Icone moderne La Città delle Arti e delle Scienze, opera dell’archistar Santiago Calatrava, esempio di architettu­ra avvenirist­ica

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy