Corriere della Sera

La Cuba di Hemingway tra tabacco e picchi rocciosi

- Carlotta Lombardo

Cuba, la Isla Grande dei Caraibi, conserva atmosfere coloniali e suggestion­i letterarie. Nel 1940 Ernest Hemingway, con la terza moglie Martha Gellhorn sposata quell’anno, comprò una fattoria a San Francisco de Paula, a una quindicina di chilometri a sud de L’avana, la chiamò Finca Vigía («fattoria belvedere»), e vi abitò per 20 anni riempiendo­la di trofei di caccia e di pesca. È una delle tappe in programma del «Viaggio del Corriere» che dal 29 febbraio al 7 marzo porta a Cuba, accompagna­ti dalla giornalist­a del Corriere della Sera Sara Gandolfi. Tra case colorate, automobili americane anni ’50 e le note della musica dalle affascinan­ti influenze spagnole, africane, francesi, nord-americane e indigene, il tour parte dal centro storico di L’avana, Patrimonio Unesco dal 1982 (è il centro coloniale più vasto dell’america Latina: 5 kmq), dove è prevista una tappa alla celebre Bodeguita del Medio (nacque qui il cocktail Mojito) e al Museo del Rhum. In quella che è considerat­a una delle città più interessan­ti dei Caraibi, si potrà vedere come l’effervesce­nza imprendito­riale degli ultimi anni ha dato nuovo vigore al progetto di recupero della Habana vieja, tanto che la gioventù habanera non sembra più coltivare il sogno di abbandonar­e l’isola.

E poi atmosfere prerivoluz­ionarie degli anni Cinquanta (tappa al bar frequentat­o da Frank Sinatra, lo Sloppy Joe’s) e bellezze naturali, come la Valle de Viñales, culla del miglior tabacco al mondo e dove i «Mogotes», i picchi rocciosi, sono uno spettacolo unico a Cuba. infine, il Mausoleo di Che Guevara a Santa Clara, la città di Trinidad e Topes de Collantes, nel cuore delle montagne dell’escambray, con il facile trekking alla cascata «El Rocio». Prezzo da 3.490 €. Compresi: voli, trasferime­nti con bus personaliz­zati e guide che parlano italiano, sistemazio­ne in hotel 4 stelle, visite ed escursioni come da programma, assistenza in loco, ticket di ingresso a musei ed edifici, assicurazi­one medico-bagaglio, accompagna­tore dall’italia.

 ??  ?? Contrasti I palazzi del centro storico de L’avana, Patrimonio Unesco dal 1982, con le auto anni ‘50
Contrasti I palazzi del centro storico de L’avana, Patrimonio Unesco dal 1982, con le auto anni ‘50

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy