Corriere della Sera

La prima volta nell’esecutivo

-

Lorenzo Fioramonti, docente all’università di Pretoria prima di diventare deputato del Movimento 5 Stelle nel marzo 2018, entra 1 per la prima volta nell’esecutivo con la nascita del governo gialloverd­e. Viene nominato viceminist­ro dell’istruzione, dell’università e della ricerca

La promozione al dicastero

La fine del governo gialloverd­e e la nascita di quello a maggioranz­a gialloross­a segna un passo in avanti nella sua carriera politica. 2

Il 5 settembre scorso al Quirinale, con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e gli altri ministri nominati, giura come nuovo responsabi­le di Istruzione e università Dalle richieste alle gaffe

Come ministro Fioramonti debutta con una «minaccia»: o si trovano 3 miliardi per la scuola o mi dimetto. 3

È una delle uscite che scatenano polemiche. Come la proposta di una tassa sulle merendine, cui è seguito il via libera alla giustifica­zione per gli studenti partecipan­ti a «Fridays for future» Le dimissioni il 23 dicembre

Il ministro dell’istruzione l’antivigili­a di Natale consegna al presidente del Consiglio la lettera di dimissioni dall’incarico. 4

Lamenta di non essere stato ascoltato e la mancanza di attenzione per le esigenze del mondo della scuola. Il M5S lo attacca per non aver versato le quote dovute al partito

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy