Corriere della Sera

Le lacrime per Gaia e Camilla: queste stragi si possono fermare

Dura omelia ai funerali: «Il senso della vita è guidare sbronzi?»

- di Beppe Severgnini

Come molti, ho visto le immagini del funerale di Gaia e Camilla, le sedicenni travolte e uccise a Roma, nella notte tra il 21 e il 22 dicembre.

ROMA C’è anche Pietro Genovese, l’investitor­e, ai funerali di Gaia von Freymann e Camilla Romagnoli. Il ragazzo è più che presente nell’omelia di don Gian Matteo Botto, il parroco della chiesa del Preziosiss­imo Sangue, che pur non nominandol­o mai dice così: «Qual è il senso della vita? Lo aveva chiesto giorni fa Camilla alla sua famiglia. Ecco, magari quando sei sbronzo o sei tutto fatto e ti metti a guidare? Questa forse è la vita? A volte ci sentiamo un po’ padreterni e facciamo i superuomin­i e poi invece non riusciamo a seguire nemmeno le regole comuni della convivenza, quelle della prudenza e della giustizia. Così alla fine ci riscopriam­o solo palloni gonfiati. Ma il senso della vita non è certo bercela o fumarcela...». Tutti in chiesa capiscono a chi è rivolto quel messaggio. Ma intanto don Gian Matteo è già passato oltre, perché ci sono due mamme e due papà da consolare, genitori distrutti a cui si stringono centinaia di persone, un quartiere intero. Via Flaminia è bloccata, i negozi della Collina Fleming hanno tirato giù le saracinesc­he in segno di lutto, la sindaca Virginia Raggi ha mandato una corona di fiori (le famiglie hanno chiesto di non avere autorità né tv in chiesa). Una parente sviene.

Anche Giorgia, la sorella maggiore di Camilla Romagnoli, ricorda quella strana domanda e lo racconta davanti a tutti come se parlasse ancora con lei: «Ci avevi chiesto a tavola quale fosse il senso della vita e io non ti seppi rispondere. Oggi, però, che le nostre notti sono diventate la cosa peggiore della giornata, ti posso dire, Camilla, che una risposta ce l’ho: il senso della mia vita ora sei tu». È un funerale a cui partecipa idealmente tutt’italia. Il cardinale di Bologna, Matteo Zuppi, s’è ricordato d’un matrimonio che celebrò a Roma quando era vescovo ausiliare e c’era Gaia «in veste di paggetta». Tutta l’italia piange e si riconosce nelle parole strazianti di Alisee, 16 anni anche lei come Gaia e Camilla, amica e compagna del liceo linguistic­o De Sanctis. Alisee, alla fine della messa, va al microfono e dice: «Sedici anni sono troppo pochi per morire, non posso crederci che l’altro giorno ero con te Gaia e il giorno dopo eri morta. È un dolore incommensu­rabile». Cerimonia bellissima, composta, il coro canta Luce gentile mentre nuvole d’incenso s’alzano nel momento della benedizion­e delle due bare bianche.

Una zia di Gaia, Mara, vuole dare coraggio ai quattro genitori: «Loro due non ci hanno lasciato! Ora Gaia e Camilla sono nel vento che ci scompiglia i capelli, nel profumo dei fiori, nel canto degli uccelli». I genitori di Gaia, Edward e Gabriella, come quelli di Camilla, Marino e Cristiana, a fine giornata ci tengono a ringraziar­e «chi ha pianto con noi». «Chi perde il coniuge — dicono Edward e Gabriella — è vedovo, chi perde i genitori è orfano. Chi, come noi, perde una figlia non ha nemmeno un nome che lo definisca. La morte di un figlio è talmente innaturale da aver reso la nostra condizione indicibile. È letteralme­nte qualcosa che non può essere detto».

La zia

«Non ci hanno lasciato Ora sono nel vento che ci scompiglia i capelli, nel profumo dei fiori»

I genitori

«La morte di un figlio è talmente innaturale che non esistono parole per definirla»

 ??  ?? L’ultimo saluto a Gaia e Camilla, le due ragazze travolte e uccise da un’auto lo scorso 21 dicembre in corso Francia a Roma
L’ultimo saluto a Gaia e Camilla, le due ragazze travolte e uccise da un’auto lo scorso 21 dicembre in corso Francia a Roma
 ?? (foto Epa e Proto) ?? Romagnoli
Cristiana e Marino, mamma e papà di Camilla
(foto Epa e Proto) Romagnoli Cristiana e Marino, mamma e papà di Camilla
 ?? (foto Lapresse) ?? Von Freymann
Gabriella ed Edward, i genitori di Gaia
(foto Lapresse) Von Freymann Gabriella ed Edward, i genitori di Gaia
 ??  ??
 ??  ??
 ?? (foto Vincenzo Livieri / Lapresse) ?? Le esequie Centinaia di persone hanno preso parte ieri ai funerali di Gaia e Camilla, le due ragazze sedicenni investite a corso Francia, a Roma, la notte tra sabato e domenica mentre attraversa­vano un tratto di strada al buio e non sulle strisce pedonali
(foto Vincenzo Livieri / Lapresse) Le esequie Centinaia di persone hanno preso parte ieri ai funerali di Gaia e Camilla, le due ragazze sedicenni investite a corso Francia, a Roma, la notte tra sabato e domenica mentre attraversa­vano un tratto di strada al buio e non sulle strisce pedonali

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy