Corriere della Sera

I legali Coppi e Bongiorno da alleati ad avversari

I due legali del processo Andreotti

- di Giovanna Cavalli

Doveva capitare, prima o poi, che si ritrovasse­ro l’uno contro l’altra. Il più celebre e ambito penalista italiano e il suo braccio destro in tanti processi show. Il maestro e la super-allieva. Succede con il caso del tragico incidente di Corso Francia. Il professor Franco Coppi è l’avvocato di Pietro Genovese, Giulia Bongiorno rappresent­a la famiglia di Gaia von Freymann, una delle due ragazze travolte dal Suv.

Hanno combattuto insieme tante battaglie giudiziari­e, adesso si ritroveran­no da separati in aula, uno di qua, l’altra di là.

Sembra un secolo. Era il 1993 quando cominciò il processo a Giulio Andreotti, accusato di collusione con la mafia, che scelse Coppi come legale. E lui, a sua volta, su Palermo, si appoggiò allo studio di Gioacchino Sbacchi, che aveva una collaborat­rice schiva ma tenace e preparatis­sima. La carriera di Giulia Bongiorno decollò così, con ore e ore trascorse su faldoni e verbali, suggellata infine dall’urlo liberatori­o del 2004, a pochi istanti dalla sentenza favorevole all’ex leader Dc: «E vai! Assolto, assolto, assolto!».

Negli anni, a latere dei rispettivi incarichi, il duo dei principi del foro si è ricomposto spesso e con successo, diviso forse soltanto dalla fede calcistica: Coppi romanista, Bongiorno (oggi non più) nel Cda della Juventus. Poi però lei è scesa in politica, prima con An e adesso con la Lega, eletta senatrice e stimatissi­ma da Matteo Salvini. Già ministro della Pubblica amministra­zione nel Conte 1, se ne parla spesso come futura Guardasigi­lli. «È una profession­ista con le carte in regola, chissà dove arriverà», commentava Coppi, centellina­ndo le parole, in un’intervista al Foglio dello scorso agosto.

Da tempo ormai i rapporti profession­ali si sono diradati. E forse quelli personali inevitabil­mente raffreddat­i, almeno a sentire cosa ha detto il professore ai cronisti appena ieri e si sa con quanta attenzione parlano gli avvocati: «Un legale di parte civile ha chiesto che questa vicenda non sia trasformat­a in spettacolo e noi ci associamo a questa richiesta». Dove quel generico e anonimo «legale» altri non è che Giulia Bongiorno, che sul Corriere aveva denunciato certi eccessi mediatici. La sindrome dell’ex forse non risparmia nemmeno loro.

 ??  ?? Gli avvocati Franco Coppi e Giulia Bongiorno, 81 e 53 anni
Gli avvocati Franco Coppi e Giulia Bongiorno, 81 e 53 anni
 ??  ??
 ?? (Agi) ?? Toghe
A sinistra Giulia Bongiorno e a destra Franco Coppi, oggi 53 e 81 anni, legali di Giulio Andreotti, tra loro, morto nel 2013 all’età di 94 anni
(Agi) Toghe A sinistra Giulia Bongiorno e a destra Franco Coppi, oggi 53 e 81 anni, legali di Giulio Andreotti, tra loro, morto nel 2013 all’età di 94 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy