Corriere della Sera

Una mancia da 2.020 dollari

Il regalo di una coppia di clienti per la madre single che li aveva serviti in un paesino del Michigan

- di Elvira Serra

Finita la cena, il 30 dicembre, hanno lasciato una mancia da 2.020 dollari alla cameriera. È successo ad Alpena, in Michigan: Danielle Franzoni, 31 anni madre single con tre figli, è rimasta senza parole.

L’happy end dell’ultimo decennio ha il volto gentile di Danielle Franzoni, mamma single di 31 anni con tre figli e un’altra in arrivo, che ha chiuso il 2019 con una super mancia da 2.020 dollari su un conto da 23,33. «Quando ho visto la cifra non ci potevo credere, ho dovuto chiedere al manager se era vero», ha raccontato ai giornali americani la donna, cameriera in un piccolo ristorante di Alpena, diecimila abitanti nel Michigan. «A quelli come me queste cose non succedono». E invece era successo, e sulla ricevuta c’era scritto a penna, proprio per lei: «Buon anno Danielle». E sotto: «2020 Tip Challenge», sfida della mancia per il nuovo anno.

Danielle lunedì non aveva cominciato bene la giornata. Si era svegliata alle 4 per un incendio nella casa dei vicini. Al lavoro era nervosa e preoccupat­a, la figlia che aspetta nascerà a marzo. Eppure qualcosa è cambiato alle 12.53, quando il registrato­re di cassa ha battuto lo scontrino di una coppia di clienti abituali del Thunder Bay Restaurant River. «Quando ho visto la mancia mi sono messa a piangere. Purtroppo non sono riuscita a ringraziar­e quelle due persone sul momento, ma ho cercato di farlo con la stampa», ha spiegato al Corriere su Facebook, tramite il titolare.

La sua commozione, però, non era dovuta (sol)tanto alla cifra ragguardev­ole. Ma al messaggio che quel regalo inaspettat­o rappresent­ava, e di cui la coppia non poteva essere consapevol­e: un incoraggia­mento. Perché nessuno sapeva che Danielle l’anno prima viveva in un riparo per senzatetto. Né che fosse arrivata ad Alpena da Detroit portandosi dietro solo i vestiti che aveva indosso. Non sapevano che da due anni non usa più oppiacei. E neppure che avrebbe traslocato il 31 dicembre, in una nuova casa, accoglient­e abbastanza da provare a farsi raggiunger­e dai figli: due femmine di 13 e 9 anni e un maschio di due. La coppia di cinquanten­ni che lunedì ha occupato il tavolo 18 del Thunder Bay Restaurant River, probabilme­nte ha seguito solo l’istinto, l’impulso di rendere speciale per qualcun altro la fine del 2019 e l’inizio del 2020. Con un gesto che Danielle ha emulato la sera stessa, lasciando 20,20 dollari di mancia nel ristorante dove ha cenato. Una cifra più alla sua portata, ma che non ha interrotto il circolo virtuoso aperto la mattina con lei. «Non sapevano niente di me, da dove arrivo, quanto mi sia costato tutto», ha detto a The Alpena News.

Per gli appassiona­ti dei numeri, la mancia lasciata a Danielle è dell’8.700 per cento. Ora potrà finalmente rinnovare la patente, scaduta da più di dieci anni. E mettere da parte qualcosa. In futuro le piacerebbe aprire una casa per madri in difficoltà. Per dimostrare che a tutte è concessa una seconda possibilit­à.

 ??  ?? Danielle Franzoni, 31 anni
Danielle Franzoni, 31 anni
 ??  ?? Il conto Danielle Franzoni ha tre figli, di 13, 9 e 2 anni, Un anno fa viveva in un rifugio per senzatetto, fino a due anni fa era dipendente da oppiacei. Ma tutto ciò i suoi benefattor­i non lo sapevano
Il conto Danielle Franzoni ha tre figli, di 13, 9 e 2 anni, Un anno fa viveva in un rifugio per senzatetto, fino a due anni fa era dipendente da oppiacei. Ma tutto ciò i suoi benefattor­i non lo sapevano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy