Corriere della Sera

L’australia ancora tra le fiamme. Insultato il premier

Contestazi­oni durante la visita nel New South Wales. Il governo accusato di aver tagliato i fondi

- I. So.

La vicenda

● Da agosto la stagione secca australian­a imperversa, con temperatur­e di 41 gradi sulle coste e venti forti

● Gli incendi hanno distrutto 2.500 case, sei milioni di ettari di terra, ucciso 21 persone e mezzo miliardo di animali

rovente il clima in Australia: le fiamme da agosto hanno incendiato 2.500 case, sei milioni di ettari di terra — l’1 % del territorio nazionale — e ucciso ventuno persone e mezzo miliardo di animali.

L’emergenza incendi, tipica della stagione secca, quest’anno è particolar­mente acuta: il 2019 è stato l’anno più caldo della storia del Paese, con 1,5°C in più delle vecchie massime, grazie al riscaldame­nto globale. E altri due fattori meteo (il cosiddetto dipolo dell’oceano Indiano e l’oscillazio­ne antartica) hanno alzato le temperatur­e australian­e in modo che non ha precedenti.

Ieri le aree costiere degli

Stati di Victoria e New South Wales, i più colpiti dall’emergenza, hanno visto l’evacuazion­e di decine di migliaia di persone dalle loro case: le auto in fuga hanno causato ingorghi in tutte le strade, e l’evacuazion­e si è trasformat­a in un fallimento. Migliaia di persone — i numeri non sono chiari, ma i media parlano di un’emergenza confrontab­ile con quella del ciclone Tracy del 1974, che buttò fuori casa 60 mila persone — cercano rifugio sulle spiagge: l’ultimo dell’anno in 4 mila sono rimasti intrappola­ti sulla spiaggia a Mallacoota, nello stato di Victoria.

Rovente è stata anche l’accoglienz­a tributata al primo ministro progressis­ta Scott Morrison nel paesino di Cobargo, in New South Wales, dove il primo dell’anno tre persone sono morte carbonizza­te: ieri Morrison ha fatto loro visita, sullo sfondo il cielo arancione di fumo e bagliori ormai consueto, e i cittadini l’hanno accolto urlandogli «vattene, idiota». Una donna a cui ha tentato di stringere la mano si è ritratta come scottata da un tizzone: in tutta Cobargo, ha spiegato alle troupe tv che hanno filmato la visita, c’erano solo quattro pattuglie di pompieri. Non è un caso: di recente il governo ha ridotto sensibilme­nte i fondi per i vigili del fuoco, basandosi su stime superate.

Morrison poi è particolar­mente impopolare perché mentre tre pompieri volontari morivano in servizio, in piena emergenza incendi, lui era in vacanza alle Hawaii. Tra loro c’era Geoffrey Keaton, morto vicino a Sydney mentre guidava un camion colpito da un albero in fiamme. Al suo funerale, ieri, erano presenti i due figli: un neonato e il piccolo Harvey, 19 mesi, che ha ricevuto la medaglia al valore in memoria del papà.

Le temperatur­e

Il 2019 è stato l’anno più caldo della storia del Paese: 1,5° più delle vecchie massime

 ??  ?? In lutto
La medaglia a Geoffrey Keaton, figlio di un pompiere di Sydney morto in servizio
In lutto La medaglia a Geoffrey Keaton, figlio di un pompiere di Sydney morto in servizio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy