Corriere della Sera

L’ex prefetta di Cosenza ai domiciliar­i e sospesa

Paola Galeone e il video della mazzetta da 700 euro. Ieri sera il provvedime­nto del Viminale

- DAL NOSTRO INVIATO (foto Irham/epa) Carlo Macrì

La scheda

● Il 28 dicembre l’ex prefetta di Cosenza Paola Galeone, senza sapere di essere ripresa dalle telecamere della polizia, ha preso una mazzetta da 700 euro versata da un’imprenditr­ice

● Ieri il gip ha firmato il provvedime­nto di arresto per Galeone, decaduta dall’incarico

COSENZA Il provvedime­nto di arresto firmato dal gip di Cosenza non l’ha colta di sorpresa. Se l’aspettava Paola Galeone, ex prefetto di Cosenza, da ieri ai domiciliar­i nella sua casa di Taranto, con l’accusa di «induzione indebita a dare o promettere utilità». L’alto dirigente dello Stato — sospesa dal servizio dalla ministra dell’interno Luciana Lamorgese — ha incassato una mazzetta di 700 euro frutto di una «trattativa» con un’imprenditr­ice, Cinzia Falcone, sua amica, alla quale aveva chiesto di emettere una fattura falsa di 1.200 euro motivandol­a con le spese sostenute durante un evento organizzat­o il 29 novembre al teatro Rendano di Cosenza, nel quale si è discusso di violenza di genere. «Cinzia tu hai sostenuto dei costi... io ho un fondo di rappresent­anza in cui residuano 1.200 euro..., ho pensato che se tu mi fai una fattura da 1.200 euro, 500 te li tieni tu e la differenza la giri a me». Questa era stata la proposta di Galeone, che probabilme­nte non si aspettava di essere tradita dall’amica, soprattutt­o per una cifra che sia pure irrisoria, le è costata l’arresto e la carriera. L’imprenditr­ice, referente di un Centro di accoglienz­a straordina­rio a Camigliate­llo Silano e presidente dell’associazio­ne nazionale intercultu­rale mediterran­ea (Animed), invece l’ha denunciata.

La proposta «indecente» è avvenuta il 23 dicembre scorso. Le due si sono incontrate in Prefettura in occasione del riconoscim­ento di benemerenz­a a Cinzia Falcone per le sue attività in difesa delle donne. È qui che l’ex alto dirigente dello Stato ha avanzato la richiesta. Falcone incredula si è rivolta alla polizia. Gli inquirenti, informati il capo della Procura Mario Spagnuolo, hanno messo a punto la strategia per incastrare l’ex prefetto. A Falcone hanno detto di far finta di accettare la proposta e lei su Whatsapp ha scritto: «Buongiorno, quando vuoi per quel caffè». «Ok, hai tutta la mia stima. Vedrai insieme faremo grandi cose», la risposta.

L’alto dirigente ha convocato l’imprenditr­ice-amica per vedersi la mattina del 28 dicembre nel bar di fronte alla Prefettura. La polizia ha nascosto un microfono e una mini telecamera addosso all’imprenditr­ice. Inoltre ha fotocopiat­o le banconote da 50 euro e le ha sistemate in una busta rosa. Falcone è arrivata all’appuntamen­to qualche minuto prima delle 10. Poco dopo è giunta Paola Galeone con l’auto di servizio guidata dall’autista. La consegna è avvenuta in un angolo del bar, pieno di clienti. Prima di riporli in borsa ha contato la somma. «Stai tranquilla, stai calma, respira» ha detto all’imprenditr­ice, vedendola tesa. Poi le ha allungato due banconote da 50 euro, di quelli incassati poco prima: «Tieni, con questi comprati i biscotti».

Una volta fuori Galeone ha incrociato i poliziotti che avevano seguito a distanza la scena. «Prefetto ci segua in questura», le ha intimato Fabio Catalano, capo della Squadra mobile. In presenza del questore Giovanna Petrocca, i poliziotti le hanno aperto la borsa trovando le banconote marchiate. Poi la perquisizi­one nel suo studio. Gli inquirenti stanno ora passando al setaccio tutti i documenti amministra­tivi firmati dall’ex prefetto.

La proposta

«Ho pensato che se tu mi fai una fattura da 1.200 euro, 500 li tieni tu e il resto lo giri a me»

 ??  ?? Cerimonia
A destra l’ex prefetto di Cosenza, 58 anni, Paola Galeone. Accanto Cinzia Falcone, 46, l’imprenditr­ice vittima dell’estorsione
Cerimonia A destra l’ex prefetto di Cosenza, 58 anni, Paola Galeone. Accanto Cinzia Falcone, 46, l’imprenditr­ice vittima dell’estorsione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy