Corriere della Sera

Startup degli affitti, così Zappyrent aiuta gli studenti

- Emily Capozucca

Sei uno studente o un giovane lavoratore che cerca casa in una nuova città? La ricerca a volte può rivelarsi complicata. Per questo la startup Zappyrent si pone l’obiettivo di semplifica­re il mercato degli affitti a medio-lungo termine. Una realtà tutta italiana attiva dal 2018 e nata dalla mente di due giovanissi­mi gemelli, Lino e Antonino Leonardi del ’93, al termine del percorso di accelerazi­one di Luiss Enlabs. L’idea parte dall’esperienza personale di Lino, che dopo aver colto le problemati­che della vita universita­ria, intuendo le possibilit­à di crescita nel mercato degli affitti a mediolungo termine comincia a gestire poco più che ventenne una cinquantin­a di immobili. La piattaform­a, operativa già a Milano, Roma, Firenze e Catania, ha chiuso un round di investimen­ti per 2,5 milioni che permettera­nno alla società di sviluppars­i ulteriorme­nte. «L’aumento di capitale ci permetterà di estendere il servizio su nuove città chiave già nella prima metà del 2020», spiega Lino Leonardi, che di Zappyrent è anche ceo. A credere nel progetto, oltre ad alcuni business angel di tech company come Uber e Blablacar, c’è Alberto Genovese, che ha portato all’interno il suo background nel mercato digitale (è tra i primi imprendito­ri del mercato digitale italiano e fondatore dell’agenzia assicurati­va online, Prima Assicurazi­oni) che ricopre il ruolo di presidente. Il funzioname­nto della piattaform­a è semplice: il proprietar­io carica il suo annuncio sulla piattaform­a e riceve le richieste di prenotazio­ne direttamen­te on line dall’inquilino e tutti i pagamenti avvengono all’interno della piattaform­a. Non ci sono spese di mediazione per gli inquilini che affittano per più di 6 mesi (per periodi inferiori è previsto un costo una tantum) mentre i proprietar­i dovranno pagare una commission­e di agenzia del 5%. «Contiamo — aggiunge Lino Leonardi — di essere presenti in 4-5 nuove città nei prossimi 4-6 mesi e stiamo pensando di implementa­re la piattaform­a per far sì che si possa anche compilare via web la registrazi­one del contratto, per risparmiar­e tempo».

«Il mercato degli affitti a medio-lungo termine — conclude Lino Leonardi — ha un grandissim­o potenziale e noi puntiamo a diventare un player di riferiment­o per tutti coloro che hanno bisogno di affittare un appartamen­to e sono stanchi delle costose commission­i e dell’infinita ricerca. Alla luce degli obiettivi che ci siamo dati è per noi ancora più importante poter lavorare con investitor­i come Alberto Genovese al nostro fianco».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy