Corriere della Sera

Immatricol­azioni: un 2019 stabile a quota 1,9 milioni

- Ri. Que.

Il mercato automobili­stico difende il segno positivo nel 2019. E grazie a un buon mese di dicembre (+12,5%) chiude l’anno con un più 0,3% (1.916.320 auto immatricol­ate). «Per circa 4,5 punti percentual­i il risultato di dicembre 2019 è dovuto a una giornata lavorata in più rispetto a dicembre 2018, ma, anche al netto di questo apporto, il risultato positivo rimane», spiega Gian

Primo Quagliano del centro studi Promotor.

Resta però tutto da superare il pesante calo che il nostro mercato dell’auto ha accusato rispetto ai livelli delle vendite pre-crisi (meno 23,1% a fine 2019 rispetto al 2007).

Nel complesso a dicembre le immatricol­azioni di auto Fca sono andate in controtend­enza rispetto al mercato registrand­o un -2,27%. Segno meno anche per il bilancio dell’intero 2019: -9,58%. Ad accusare il colpo soprattutt­o i marchi Alfa Romeo (-40%) e Lancia (-12%). Volkswagen ha registrato un + 3,05% nel mese e un +8,79 nell’anno. Per quanto riguarda Peugeot, + 4,78 a dicembre e +1,41 nell’anno. Il gruppo francese si conferma così il secondo in Italia per immatricol­azioni anche nel 2019. Le quote di mercato di Fca (quasi 24%) e Psa (15,5%) sommate sfiorano il 40%. Nel mese di dicembre 2019 le auto diesel hanno visto scendere le immatricol­azioni del 15,2%, mentre crescono benzina (+31,4%), Gpl (+23,3%), ibride (+68,5%), metano (+140,2%) ed elettriche (+117,5%).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy