Corriere della Sera

Passa dalla zona Champions

Incroci pericolosi dopo la sosta e sul mercato è battaglia continua

- Guido De Carolis

Una sfida infinita, a tutto campo, con incroci pericolosi­ssimi. La lotta tra Inter e Juventus è partita sul campo, si è spostata sul mercato e ora passa dalla zona Champions, con due partite verità e soprattutt­o decisive per assegnare il titolo di campione d’inverno. Non proprio un traguardo platonico, perché nell’era dei 3 punti chi ha virato per primo al giro di boa ha poi vinto il campionato 17 volte su 24 (70,8%).

Dopo otto anni di dominio bianconero, l’inter prova a spezzare la dittatura. Finora la squadra di Antonio Conte ha retto benissimo l’urto e il tecnico l’ha spinta oltre le ristrettez­ze della sua rosa. Maurizio Sarri di là ha tenuto un passo accelerato, apparso quasi normale per la Juve, ma di normale in realtà ha ben poco. S’è però scomposto a fine dicembre, con le prime due sconfitte, entrambe contro la Lazio, in campionato e Supercoppa.

La ripartenza dopo la sosta è sempre piena di insidie. Da agosto a dicembre, nelle tre precedenti pause della serie A, Conte ha sempre ripreso vincendo; per Sarri un pari e due vittorie. Ora ricomincia­no da primi in classifica appaiati a 42 punti e con un calendario ben bilanciato che le mette di fronte a squadre in cerca di riscatto e conferme. L’inter il primo passo lo muoverà al San Paolo, contro il Napoli di Rino Gattuso bisognoso di un successo per alimentare la rincorsa alla Champions. Conte potrebbe vincere la 100ª partita da allenatore in serie A, diventando il più veloce a tagliare il traguardo da quando ci sono i tre punti.

La Juventus ha sulla carta un impegno più agevole. Ospita il Cagliari di Rolando

Obiettivi Arturo Vidal, 32 anni, è l’obiettivo dell’inter. Il 19enne Dejan Kulusevski è stato preso dalla Juve (Lapresse, Ansa)

Maran, squadra rivelazion­e e in lotta per la zona Champions. I sardi però, con un solo punto conquistat­o nelle ultime tre partite, sono scivolati a -6 dal quarto posto.

Nell’ultima giornata del girone d’andata si salirà poi ancor più di quota, con due scontri pesanti: l’inter contro l’atalanta a San Siro, la Juve all’olimpico con la Roma. Riuscire a fare percorso netto per le capolista non sarà una passeggiat­a.

La sfida però va oltre il campo. Si è già spostata sul terreno del mercato. L’inter è partita forte, anticipand­o la Juventus su Arturo Vidal. Il cileno è tornato a Barcellona accompagna­to dal suo procurator­e, che parlerà presto con il club catalano. Il giocatore si è allenato, ma tratta per andare via e nei prossimi giorni, comunque dopo la trasferta di Napoli, potrebbe perfeziona­rsi il passaggio ai nerazzurri. Peraltro Vidal a inizio dicembre aveva intentato causa al Barcellona reclamando 2,4 milioni di bonus non pagati. La giustizia sportiva, cui si era rivolto il centrocamp­ista, ha fatto sapere che dovrà passare dai tribunali ordinari.

In chiave mercato la Juventus ha risposto alle mosse nerazzurre prendendo il 19enne Dejan Kulusevski. Lo svedese era un obiettivo anche dell’inter, ma ha preferito i bianconeri e ha sostenuto ieri le visite mediche al J Medical di Torino. Sarri però lo avrà a disposizio­ne solo a giugno. Il centrocamp­ista, acquistato dall’atalanta per 35 milioni più 9 di bonus, è ancora in prestito al Parma e resterà in Emilia fino a fine stagione come confermato dalla Juve.

L’inter si sta focalizzan­do sul presente e dopo Vidal, con cui la trattativa è ben avviata, dovrebbero arrivare l’esterno Marcos Alonso e una punta (più Llorente di Giroud), ma i nerazzurri non tralascian­o il futuro: interessa Sandro Tonali, ma se ne parlerà in estate e solo se il Brescia abbasserà la quotazione. 40 milioni sono troppi. Altra mossa per giugno può essere il centrocamp­ista danese Christian Eriksen del Tottenham. Non sarà semplice, sul giocatore c’è l’interesse del Real Madrid.

Se ne riparlerà, ma tra incroci presenti e futuri la sfida Inter-juve è già senza tempo.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy