Corriere della Sera

L’editore francese: sconvolto da questa tempesta

- DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE Stefano Montefiori

PARIGI Nell’edizione italiana e degli altri Paesi e nelle eventuali prossime ristampe francesi l’autore del libro in copertina sarà solo il cardinale Sarah, «con il contributo di Benedetto XVI». È il compromess­o trovato tra Georg Gänswein, segretario particolar­e del Papa emerito, il cardinale Sarah e la casa editrice francese Fayard. Il testo di Benedetto XVI è autentico, ma manca la volontà di partecipar­e a un’operazione editoriale che prevedeva la doppia firma su un libro che esprime tesi conservatr­ici sulla delicata questione del celibato dei sacerdoti. Nel «malinteso» evocato da monsignor Gänswein ha un ruolo decisivo quindi la casa editrice Fayard e in particolar­e Nicolas Diat, lo scrittore 44enne vicino alla destra e al cattolices­imo tradiziona­lista, biografo di Ratzinger e co-autore di alcuni libri del cardinale Sarah. Ieri Diat è sembrato scaricare la responsabi­lità su quest’ultimo: «Sono evidenteme­nte sconvolto dalla tempesta che si sta abbattendo sul cardinale Sarah — ha scritto Diat su Twitter —. Sono certo che si dimostrerà abbastanza forte da superare questa prova. Il suo percorso ha conosciuto crisi ben più gravi». Spettava però allo stesso Diat — in qualità di responsabi­le editoriale del volume — accertarsi dell’accordo di Ratzinger ad apparire in copertina con i nomi di Benedetto XVI (e non Joseph Ratzinger, e senza la menzione «Papa emerito») e del cardinale Sarah messi sullo stesso piano, e con le foto della stessa grandezza. La polemica si è scatenata soprattutt­o per il modo in cui il contributo del Papa emerito è stato presentato, e per la sensazione che con quella copertina Benedetto XVI sfidasse l’autorità di Papa Francesco. Le modalità di pubblicazi­one — titolo, menzione degli autori, copertina — sono di solito oggetto di contratti stipulati con scrupolo, che in questo caso è sembrato mancare. Tre giorni fa Nicolas Diat evocava «la gioia, il magnifico onore» per «la pubblicazi­one di un libro di Papa Benedetto XVI con il cardinale Robert Sarah». Voglia di mettere a segno un colpo editoriale, o forse anche di esercitare un’influenza nel gioco di potere in corso in Vaticano.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy