Corriere della Sera

Nei centri della zona colpita chiudono le scuole e gli asili

Oggi non si farà lezione neanche a Piacenza, dove non si sono verificati casi. Gli unici a non fermarsi sono i corsi telematici delle università

- Riccardo Bruno

A Piacenza finora non c’è stato alcun caso di contagio. Eppure oggi le scuole in città resteranno chiuse. Misura presa «in via esclusivam­ente precauzion­ale e cautelativ­a», ha precisato la sindaca Patrizia Barbieri, ma testimonia­nza del surplus di cautela che orienta in queste ore i provvedime­nti di alcune amministra­zioni.

Nei Comuni dove sono stati accertati casi di positività al Covid-19, la decisione è stata presa dalla Regione in accordo con il ministero della Salute. Quindi nessuna attività educativa nei dieci Comuni del Basso Lodigiano dove si è sviluppato il principale focolaio in Italia. Oltre a Codogno, epicentro dell’emergenza, anche a Casalpuste­rlengo, Castiglion­e d’adda, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgeru­ndo e San Fiorano, un bacino di circa 50 mila persone. La sospension­e decisa dal governator­e lombardo Attilio Fontana e dal ministro Roberto Speranza, riguarda «tutti i servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado» e la «sospension­e della frequenza delle attività scolastich­e e dei servizi educativi da parte della popolazion­e residente, con l’esclusione della frequenza dei corsi telematici universita­ri». Nei Comuni coinvolti, non solo scuole ferme, ma anche stop alle attività commercial­i e lavorative in genere, e alle «manifestaz­ioni sportive e ludiche».

Stessa decisione in Veneto per quanto riguarda il Comune di Vo’ Euganeo, nel quale risiedeva l’anziano deceduto ieri sera e un altro contagiato. È stato il presidente della Regione Luca Zaia a farlo sapere dopo aver confermato i due casi di contagio: «Siamo preoccupat­i — ha detto — ho parlato col sindaco di Vo’ Euganeo per adottare tutte le misure: chiusura delle scuole, degli esercizi commercial­i, cercando di ricostruir­e tutte le attività sociali e i contatti che queste persone hanno avuto per capire qual è il livello di cordone sanitario da mettere in atto. Non bisogna diffondere il panico, ma la prima regola è l’isolamento». Tra l’altro proprio le aule vuote potrebbero essere utilizzate nei prossimi giorni per effettuare una parte dei circa 4.200 tamponi previsti per controllar­e tutta la popolazion­e locale.

Anche se si è visto che i minorenni e soprattutt­o i bambini sono quelli che, pur non essendo indenni, si sono ammalati meno, la chiusura delle scuole è uno dei primi provvedime­nti presi in via prudenzial­e. Come detto questo è avvenuto anche a Piacenza dove non ci sono stati ancora casi accertati. Tuttavia una serie di circostanz­e hanno spinto l’amministra­zione comunale a sospendere le lezioni per oggi e a rinviare «a data da destinarsi» tutte le manifestaz­ioni sportive e gli eventi pubblici legati ai festeggiam­enti del carnevale previsti sia oggi che domani. Infatti il presunto «paziente zero» è un manager di un’azienda della provincia, la Mae di Fiorenzuol­a d’arda. Oggi invece si attende una risposta all’esame effettuato su un infermiere che abita a Piacenza ma in servizio all’ospedale di Codogno, che non ha sintomi ma si è posto in isolamento volontario. Mentre il test su una collega del 38enne infettato, il cosidetto «paziente 1», ricoverata nel reparto Malattie infettive dell’ospedale di Piacenza, ha dato esito negativo. La situazione, dunque, allo stato è sotto controllo. Ma, anche per rispondere alle preoccupaz­ioni dei genitori, si è deciso di non mandare gli studenti a scuola.

 ?? (AP Photo/luca Bruno) ?? L’emergenza
Personale sanitario dell’ospedale di Codogno trasporta nuovi letti nel nosocomio dove ieri è stato registrato il primo caso del focolaio di coronaviru­s in Lombardia
(AP Photo/luca Bruno) L’emergenza Personale sanitario dell’ospedale di Codogno trasporta nuovi letti nel nosocomio dove ieri è stato registrato il primo caso del focolaio di coronaviru­s in Lombardia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy