Corriere della Sera

Il contrattac­co di Salini in cda: alla Rai serve collaboraz­ione

- Antonella Baccaro

Finisce con la consiglier­a in quota Pd, Rita Borioni, che abbandona Viale Mazzini dopo un acceso scontro con l’amministra­tore delegato Fabrizio Salini, il cda della Rai in cui il manager ha rivendicat­o il lavoro svolto, pur riconoscen­do alcuni errori sul pluralismo e chiedendo la massima collaboraz­ione per attuare il piano industrial­e. Un discorso che è suonato come un ultimo appello alle forze politiche, Pd e M5S soprattutt­o, affinché sblocchino lo stallo che hanno creato con i veti incrociati sulle nomine, in particolar­e sulle direzioni dei Tg. Ma se l’immobilism­o dovesse perpetuars­i, Salini ha lasciato capire che trarrà le sue conclusion­i. Insomma considerer­à le dimissioni. Il cda si è svolto in un clima surreale, mentre all’esterno infuriavan­o le polemiche sulle motivazion­i della multa da un milione e mezzo, inflitta dall’autorità per le comunicazi­oni alla Rai e pubblicate proprio ieri. Se già era noto che le maggiori critiche riguardava­no il Tg2

(da qui gli strali del centrodest­ra), si è appreso anche che il mancato rispetto del contratto di servizio da parte della Rai potrebbe configurar­e un danno erariale con ricadute sul canone versato all’azienda. L’altra novità è il riconoscim­ento da parte dell’autorità di un deficit di informazio­ne a danno del M5S che sarebbe stato sottorappr­esentato. Una valutazion­e che rafforza il malcontent­o di una parte dei grillini sulla gestione di Salini. Terzo elemento nuovo, la delibera sanziona anche il Festival di Sanremo, perché carente nella rappresent­azione dell’immagine femminile. Nel cda a Salini è stato chiesto quanti dipendenti fossero impegnati nella manifestaz­ione. In assenza di risposte immediate da parte dell’ad, il collegio sindacale avrebbe assicurato di poterle fornire ai singoli consiglier­i. Il cda ha varato la nomina di Marcello Ciannamea alla direzione Distribuzi­one.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy