Corriere della Sera

Piperno su Rimbaud con Missiroli e Covacich E arrivano i Boreali

-

Molti scrittori nel nuovo numero de «la Lettura», il #430, in edicola fino a sabato 29 febbraio. Marco Missiroli svela come il rapporto con sentimenti come l’orgoglio e la vergogna accomuni tanti grandi, classici come Gustave Flaubert o di culto come Annie Ernaux. Ragiona su rivoluzion­e e ribellione Alessandro Piperno, a proposito di poeti come Arthur Rimbaud (di cui Marsilio propone la nuova edizione delle Opere)e

Charles Baudelaire. Quali atmosfere si legano ai periodi dell’anno? Luca Ricci, in libreria dal 27 febbraio con il nuovo Gli estivi, secondo libro della sua quadrilogi­a sulle stagioni (La nave di Teseo), scrive per «la Lettura» 4 racconti dedicati proprio alle stagioni. Ne aveva scritto un elogio su «la Lettura»: lo scrittore Mauro Covacich apparirà in un cameo nella fiction tv Un posto al sole, e qui racconta com’è successo di finire sul set. Molti autori anche nello speciale sul festival I Boreali di Iperborea (al Teatro Parenti di Milano dal 27 febbraio al 1° marzo): tra loro, l’olandese Jan Brokken racconta i temi del suo I Giusti (Iperborea) nell’intervista di Alessia Rastelli, e la danese Janne Teller spiega i meccanismi narrativi che accomunano i suoi libri per adulti e per ragazzi. Chiude il numero un racconto thriller del bestseller George Pelecanos.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy