Corriere della Sera

Binotto:

Allarme Ferrari: la Mercedes vola col Das, Vettel resta a piedi: «La verità la scopriremo a Melbourne»

- DAL NOSTRO INVIATO Daniele Sparisci

BARCELLONA Creme abbronzant­i e maniche corte, in Catalogna è già estate. Per la Ferrari invece è ancora inverno e dietro le nuvole c’è un rosso pallido. Dalla prima sessione di test precampion­ato escono tanti dubbi, pochi sorrisi, e preoccupaz­ioni crescenti. Che succede?

Il Cavallino dei 1000 Gp avanza a fatica, mentre la Mercedes in versione «disco volante» appare imprendibi­le. E anche la Red Bull è davanti. Non tira un’aria serena e restano soltanto altri tre giorni (qui si ricomincia a girare martedì) per cambiare il vento prima del Gp inaugurale di Melbourne. Giudizio rimandato, molti compiti e tempi strettissi­mi. Se il lavoro di questa settimana era percorrere il maggior numero di chilometri per «comprender­e» la nuova monoposto, ieri il programma di Sebastian Vettel è stato rallentato dalla rottura del motore, anche se alla fine ha recuperato un po’ percorrend­o 100 giri. L’affidabili­tà, ancora. La power unit si è ammutolita poco dopo che il tedesco aveva iniziato a spingere: la fotocellul­a in fondo al rettilineo indicava 329,1 km/ h, la velocità più elevata in assoluto e di molto superiore a quella registrata sulla Rossa nei giorni precedenti, non è un buon segno. Mattia Binotto esclude un legame fra le due cose, ma la Rossa è l’unica tra i big ad aver sofferto uno stop così grave («Sapremo la cause dopo le analisi a Maranello») e dovendo rincorrere non può permetters­elo.

L’approccio ai collaudi è cambiato, ma il team principal sa di essere in ritardo: «Dodici mesi fa ero più ottimista: anche se non abbiamo mai cercato la prestazion­e finora, prima era più facile trovare i tempi. Ma non dimentichi­amoci di com’è andata. I nostri avversari sono più veloci di noi, difficile dire di quanto. Però le vere performanc­e le scopriremo in Australia». La macchina non cambierà molto rispetto al debutto: «Indipenden­temente da quale sarà il nostro valore all’inizio del campionato, sarà importante evolversi. In una stagione così

d

lunga si può recuperare».

Già, ma a partire in affanno si rischia di andare in riserva d’ossigeno. Contro i cannibali argentati poi: Bottas ha sfiorato il record della pista davanti a Hamilton. A tutto Das, loro due. Per il finlandese il volante mobile aumenterà sensibilme­nte le prestazion­i, se la Ferrari decidesse di copiarlo non sarebbe pronto prima dell’estate. Il paradosso è che nel 2021 sarà bandito, perché entreranno in vigore regole più restrittiv­e sullo sterzo, scritte apposta per mettere una pezza a quell’area grigia in cui si sono infilati i geni della Mercedes. La Fia conosceva da tempo i piani per il Das e l’ha approvato perché conforme all’attuale codice, tocca agli altri team dimostrare il contrario. Anche Binotto ammette: «Ci fidiamo della Federazion­e, chiederemo chiariment­i sul sistema. Ma la Mercedes va battuta in pista, non con le battaglie sulle regole». Appuntamen­to a breve per capire se questa Ferrari ha le armi per reagire, in pista.

Binotto Un anno fa ero più ottimista, ma poi abbiamo visto come è finita. Il Das? Chiederemo chiariment­i, ma la Mercedes va affrontata e battuta in pista

 ??  ??
 ?? (Afp) ?? SF1000 La nuova Ferrari guidata da Sebastian Vettel in azione ieri sul circuito di Montmelò: le Mercedes sembrano molto lontane
(Afp) SF1000 La nuova Ferrari guidata da Sebastian Vettel in azione ieri sul circuito di Montmelò: le Mercedes sembrano molto lontane
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy