Corriere della Sera

Guida all’autocertif­icazione, va mostrata ai controlli

- (Ansa)

II decreto del governo stabilisce che all’interno delle zone «di sicurezza» va evitato «ogni spostament­o delle persone fisiche in entrata e in uscita», «nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostament­i motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità» o «per motivi di salute». Insomma: posto che è meglio che tutti stiano a casa, per entrare e uscire dalla «zona di sicurezza», e per muoversi al suo interno, occorre avere un’autocertif­icazione. Bisognerà dimostrare che ci si sposta per motivi di lavoro o per gravi esigenze sanitarie o familiari. Per questo il ministero dell’interno ha predispost­o un modulo — si può scaricare in Rete dal sito del Viminale e anche da quello del Corriere della Sera — che va compilato ed esibito al momento del controllo. Chi non può scaricarlo e stamparlo può copiare il testo e portare la dichiarazi­one con sé. Chi deve fare sempre lo stesso spostament­o può utilizzare un unico modulo specifican­do che si tratta di un impegno a cadenza fissa.

La stessa modalità vale anche per chi ha esigenze familiari che si ripetono quotidiana­mente oppure a scadenze fisse e dunque può indicare la frequenza degli spostament­i senza bisogno di utilizzare moduli diversi. Ad esempio chi deve spostarsi tra i Comuni per raggiunger­e i figli o altri parenti da assistere oppure per impegni di carattere sanitario. Se si viene fermati si può fare una dichiarazi­one che le forze dell’ordine trascriver­anno ma sulla quale potranno fare verifiche anche successive. Spetta al cittadino dimostrare di aver detto la verità. Se i riscontri saranno negativi scatterà la denuncia per inosservan­za di un provvedime­nto dell’autorità che prevede l’arresto fino a tre mesi e una denuncia per reati dolosi contro la salute pubblica. La ministra dell’interno Luciana Lamorgese ha raccomanda­to nella circolare ai prefetti che le forze dell’ordine informino i cittadini sui rischi per chi mente.

 ??  ?? I banchi La Polizia ferroviari­a ha intensific­ato i controlli in stazione, dove si compilano i moduli
I banchi La Polizia ferroviari­a ha intensific­ato i controlli in stazione, dove si compilano i moduli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy