Corriere della Sera

Il via libera (con riserva) di Salvini

Oggi il premier incontra i leader dell’opposizion­e L’idea del governo di sfondare fino a 10 miliardi viene considerat­a un «acconto» dal capo del Carroccio

- Di Francesco Verderami

Il dramma è che nessuno può prevedere quanto sarà lungo il tunnel e cosa ci sarà alla fine. Perciò l’incontro di oggi tra il premier e i leader dell’opposizion­e sarà un atto dovuto verso il Paese in piena emergenza. Il resto, cioè «il referendum, le Regionali, i tentativi di ribaltone, le elezioni, il Conte-ter è roba evaporata», come dice Casini, secondo cui «il coronaviru­s segna uno spartiacqu­e»: «Il suo impatto sarà peggiore dell’undici settembre e quando ce lo saremo lasciati alle spalle, ci accorgerem­o che sarà cambiato tutto, anche nel Palazzo». Sono consideraz­ioni che accomunano i vertici del centrodest­ra, se è vero che il forzista Tajani riconosce come «alla politica in questo frangente non pensa nessuno», se è vero che la Meloni garantisce «collaboraz­ione e responsabi­lità», e se è vero che Salvini — dopo le telefonate con Conte e Zingaretti — ha anticipato ai suoi di non voler andare a Palazzo Chigi «per fare il rompiscato­le».

L’unità nazionale è l’inevitabil­e conseguenz­a della crisi sanitaria, che si è portata appresso la crisi economica e gravi tensioni di ordine pubblico, soprattutt­o nelle carceri. Per molto meno sono caduti governi, in altri casi. Ma non è questo il caso. «Ora il tema non è chi avrebbe potuto fare meglio», sostiene l’ex ministro leghista Centinaio: «Intanto vanno salvate le persone». Così, in vista dell’appuntamen­to di oggi, era evidente ieri sera il denominato­re comune tra le misure decise dal governo e alcune richieste dell’opposizion­e: da una parte l’estensione della «zona rossa» a tutta Italia, invocata da Salvini «per mettere in sicurezza il Paese»; dall’altra uno sforamento maggiore del deficit, che il ministro dell’economia Gualtieri ha fatto sapere di voler portare a una decina di miliardi e che il leader del Carroccio considera «un acconto».

È ovvio che il clima di unità nazionale è cosa diversa da un governo di unità nazionale. Infatti Salvini pubblicame­nte marca la distanza, sostenendo che le decisioni di Palazzo Chigi sono «un primo passo apprezzabi­le ma non risolutivo». E la Meloni, che teme provvedime­nti non risolutivi e ne vorrebbe altri più radicali, proporrà oggi a Conte una soluzione sotto forma di domanda: «Non sarebbe meglio chiudere tutto il Paese per due settimane?». Anche le schermagli­e sul commissari­o all’emergenza sono parse al dunque una coda delle vecchie polemiche politiche: tra chi (il centro-destra e Renzi) reclama il ritorno di Bertolaso alla Protezione civile con l’intento di commissari­are Conte; e chi (il premier) vede in prospettiv­a nel clima di unità nazionale un’insidia per il suo ruolo. Sono retaggi di un passato che scompare davanti al dilagare del contagio. Un tempo la nota del pd Orlando sulla rivolta nelle carceri, quelle parole con cui ha attaccato Salvini per criticare indirettam­ente anche il Guardasigi­lli Bonafede, avrebbero incendiato il Parlamento.

Ma il Parlamento è di fatto chiuso: sopravviss­uto a chi voleva farne «luogo di bivacco», capace di resistere agli oltraggi di cappi giustizial­isti esposti in Aula ai tempi di Tangentopo­li, mutilato dalla riforma che ne ha ridotto i seggi, d’ora in avanti si riunirà solo per varare le misure sul Coronaviru­s, fino al termine dell’emergenza. L’intesa raggiunta dai presidenti delle Camere anche con i gruppi di opposizion­e, prevede che per il voto con cui si autorizzer­à lo scostament­o di bilancio saranno presenti solo 350 deputati a Montecitor­io e 161 senatori a Palazzo Madama non provenient­i dalle zone del Nord maggiormen­te colpite dal Covid-19.

Ieri il Transatlan­tico era deserto, la famosa buvette e la barberia avevano le luci spente. Nessun boatos e niente trame di Palazzo: c’è il virus e c’è l’unità nazionale. Perché il Paese deve attraversa­re un tunnel di cui non si vede la fine.

L’unità nazionale

Il clima di unità nazionale è cosa diversa da un governo di unità nazionale

 ??  ?? Tutti insieme
La deputata Barbara Saltamarti­ni ha postato su Facebook una foto della festa per l’elezione di Valeria Alessandri­ni, 44 anni (in primo piano)
Tutti insieme La deputata Barbara Saltamarti­ni ha postato su Facebook una foto della festa per l’elezione di Valeria Alessandri­ni, 44 anni (in primo piano)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy