Corriere della Sera

Ematologo, prof, volontario «Se n’è andato lavorando»

-

Giuseppe Finzi, 62 anni, era ematologo, angiologo, direttore del Day Hospital dipartimen­tale di Medicina di Parma e (nella stessa città) docente universita­rio a contratto di Malattie vascolari. Beppe, come lo chiamavano tutti, era «un medico sempre giovane ma allo stesso tempo d’esperienza» per dirla con le parole dell’amico Pierantoni­o Muzzetto, presidente dell’ordine dei medici di Parma. Nel suo passato profession­ale c’era, fra le altre cose, anche un tempo trascorso alla

Northweste­rn University di Chicago, c’era l’impegno nel volontaria­to e c’era il suo mettersi in gioco per Soragna, il comune della Bassa parmense dove viveva e dove suo padre Guido è stato uno storico medico condotto. Da lui — dicono gli amici — Beppe aveva ereditato l’empatia, la spontaneit­à. «Era ironico, sincero, sapeva rapportars­i in modo genuino con gli altri. Un carattere estroverso ma mai esagerato», racconta sempre l’amico Muzzetto. Che aggiunge: «È andato via, lavorando, vittima di questo nemico invisibile, subdolo e feroce nel far male a vecchi, meno giovani e oggi anche ai giovani. È stata la seconda vittima del Covid-19 di Parma. È caduto sul campo, insieme ad altri di questa città, conosciuti come lui, che hanno lasciato un solco e un ricordo in una Parma che oggi si trova a piangere i suoi cari amici e quei medici che hanno lavorato con impegno e dedizione. A loro va il nostro ricordo, un pensiero di vicinanza ai familiari».

 ??  ?? Di Parma Giuseppe Finzi, 62 anni, ematologo, era il direttore del Day Hospital di Medicina di Parma e docente universita­rio a contratto
Di Parma Giuseppe Finzi, 62 anni, ematologo, era il direttore del Day Hospital di Medicina di Parma e docente universita­rio a contratto
 ??  ?? Vincenzo Leone
65 anni
Vincenzo Leone 65 anni
 ??  ?? Gino Fasoli 73 anni
Gino Fasoli 73 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy