Corriere della Sera

Pioggia e vento Da Nord a Sud un ritorno dell’inverno

-

Pioggia, vento forte, brusco calo delle temperatur­e e neve, anche a bassa quota: l’ondata di maltempo, ampiamente annunciata, ha mantenuto le sue promesse da nord a sud, con picchi di freddo in Piemonte e precipitaz­ioni nevose in Campania, che hanno interessat­o tra l’altro la cima del Vesuvio. Problemati­ci i collegamen­ti stradali e marittimi, soprattutt­o a causa dei venti di burrasca. Per il Piemonte la scorsa notte è stata la più fredda del 2020. Nel massiccio del Monte Rosa, al rifugio Capanna Margherita, la minima rilevata dalla stazione Arpa ha toccato i 30 gradi sotto zero. La neve è comparsa anche in pianura, nel Cuneese, dove sono entrati in funzione gli impianti di sbrinament­o per salvaguard­are le coltivazio­ni già fiorite. A Trieste raffiche di bora che al mattino hanno raggiunto i 113 chilometri orari. In Liguria l’arpa ha emanato allerta gialla per neve tra la Val Bormida e la Valle Stura fino alle 11 di stamani, mentre a causa del vento si sono momentanea­mente fermati i lavori sul nuovo ponte di Genova. I fiocchi hanno imbiancato anche il centro storico di Bologna e le zone collinari; più spessa la coltre di neve sull’appennino. La sala operativa della Protezione civile toscana ha esteso il codice giallo per vento su quasi tutta la regione fino alle 20 di domani. Una frana poi a Celico (Cosenza), provocata da neve e pioggia. Problemi anche in Sicilia, dove è stata diramata una allerta gialla fino alle 24 di oggi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy