Corriere della Sera

Capri, dopo quattro anni di battaglie legali il panorama della Migliara è accessibil­e a tutti «Così ho conquistat­o il diritto alla bellezza»

-

arrivare dove possono arrivare tutti gli altri, e che poi lo riaccompag­nasse nel percorso inverso.

Non era certo un capriccio, il suo. E neppure una questione di principio. Era la semplice rivendicaz­ione di un diritto elementare: quello di spostarsi autonomame­nte anche se non sono le sue gambe a consentirg­li di muoversi.

È stato l’incontro con l’associazio­ne Luca Coscioni, dovuto anche alla patologia di cui il ragazzo soffre, a segnare il momento di svolta di questa storia. La battaglia di Christian è diventata la battaglia dell’associazio­ne, e due legali che ne fanno parte hanno messo a punto la strategia rivelatasi poi vincente. Quello che poteva essere fatto dando ascolto a una rivendicaz­ione chiarament­e legittima anche senza l’imprimatur di un giudice, ha dovuto stabilirlo il tribunale, e cinque mesi dalla decisione alla conclusion­e dei lavori sono pure un tempo esagerato, visto che si è trattato sempliceme­nte di dover prolungare la discesa di due o tre metri, sostituend­o i gradini con uno scivolo che non cambia niente a chi va a piedi ma abbatte un muro per chiunque si troverà a voler raggiunger­e il belvedere con una carrozzell­a.

Christian dice che finalmente

Appello Christian Durso, 28 anni, sopra gli scalini che gli impedivano di accedere al Belevedere della Migliara, a Capri, con il suo appello al Presidente Mattarella

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy