Corriere della Sera

Scattano i profitti della Lavazza, donazione di 10 milioni

-

(e.cap.) Sale del 45% l’utile del 2019 del gruppo torinese del caffè Lavazza e raggiunge quota 127,4 milioni rispetto agli 87,9 dell’anno precedente. Il fatturato, realizzato per il 70% all’estero, è in crescita del +18% a 2,2 miliardi di euro ed è in aumento del 47% anche il margine operativo lordo pari a 290,6 milioni. Per quanto riguarda il 2020, «l’attuale contesto, fortemente condiziona­to dall’emergenza sanitaria in corso, rende difficile prevedere cosa accadrà nei prossimi mesi a livello macroecono­mico», ha commentato l’amministra­tore delegato Antonio Baravalle. Il gruppo ha stanziato 10 milioni di euro per far fronte all’emergenza sanitaria, dedicati a progetti a sostegno della sanità, scuola e fasce deboli della Regione Piemonte.

Windtre: un milione di euro alla Croce Rossa

Una donazione da un milione di euro arriva dalla società italiana di telecomuni­cazione Windtre, del gruppo CK Hutchison Holdings e guidata da Jeffrey Hedberg ( foto). La somma è destinata alla Croce Rossa Italiana per far fronte all’emergenza coronaviru­s, per potenziare la capacità di accoglienz­a e trattament­o dell’ospedale Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo, del Policlinic­o di Milano e del Policlinic­o Universita­rio Agostino Gemelli di Roma, ma coprirà anche le attività di supporto alla popolazion­e della Croce Rossa Italiana. Ad essa sono anche destinati le donazioni aggiuntive dei dipendenti di Windtre. La società distribuir­à smartphone e tablet a strutture ospedalier­e per alleviare il disagio che la condizione di isolamento genera in molti pazienti ricoverati.

2i Rete Gas, un milione per l’emergenza

Un milione di euro è la somma deliberata per l’emergenza Covid-19, dal consiglio di amministra­zione di 2i Rete Gas, operatore italiano di distribuzi­one di gas naturale e controllat­a dal fondo infrastrut­turale F2i. Il milione sarà destinato per metà alla Protezione Civile e per l’altra metà alla Regione Lombardia per la realizzazi­one del nuovo ospedale dedicato all’emergenza nell’area dell’ex Fiera di Milano.

Da Mediobanca 1,1 milioni

Contro la lotta al Covid-19 il gruppo Mediobanca assieme ai suoi dipendenti interviene con una donazione da 1,1 milioni di euro. L’importo sarà devoluto alla Regione Lombardia, al Comune di Milano e all’ospedale Sacco. «Con questa donazione vogliamo dare un supporto concreto alle iniziative per fronteggia­re l’emergenza sanitaria in corso», ha dichiarato l’ad, Alberto Nagel.

Recordati, pronti in Giappone con il farmaco Isturisa

La multinazio­nale farmaceuti­ca Recordati è pronta a portare in Giappone l’osilodrost­at, il principio attivo del farmaco Istruria, per il trattament­o di pazienti con sindrome di Cushing.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy