Corriere della Sera

Le Teche Rai e Dante, gara sorprenden­te di grandi interpreti

- Di Aldo Grasso

«Quando, circa tre anni fa — ha scritto Paolo Di Stefano — è apparso sul Corriere il primo editoriale in cui si proponeva di istituire una Giornata dantesca nel calendario laico del nostro Paese, pochi avrebbero pensato che il Dantedì davvero si potesse realizzare». Sì, si è realizzato, in un’atmosfera che solo Dante avrebbe potuto immaginare e descrivere, nell’abisso di un’italia che sta facendo i conti con il maligno.

Per fortuna ci sono le Teche Rai di Maria Pia Ammirati che ieri, con felici incursioni nelle reti principali del servizio pubblico, hanno riproposto celebri brani della Divina Commedia. Che strane sensazioni si provano nell’ascoltare Dante, come se ogni voce leggesse un poeta differente, come se ascoltare le più famose terzine ci dispensass­e dall’obbligo d’intenderle: pura vibrazione, puro incanto. A cominciare da Vittorio Sermonti, che forse è il più bravo di tutti, al servizio del poeta con una profondità venata da una punta d’ironia. Le letture che sorprendon­o di più sono quelle degli attori togati — Giorgio Albertazzi, Enrico Maria Salerno, Vittorio Gassman, Licia Maglietta — perché troppo impostate, troppo «attorali», troppo personali, come se l’«artista» si sovrappone­sse al bardo. Roberto Benigni la Divina Commedia

l’ha declamata tutta, più volte, in piazza e in video e la Lectura Dantis resta la sua migliore interpreta­zione, da quando ha deciso di abiurare le guitterie. La preghiera di San Bernardo alla Vergine è commovente, un sigillo di grazia.

La lettura più conturbant­e resta però quella di Carmelo Bene, a Bologna il 31 luglio 1981, nel primo anniversar­io della strage alla stazione, con «quella voce che fuggiva tra le pietre e la carne di una generazion­e in preda alla follia e al mal di testa con la finta goffaggine e l’infernale birignao del sovrumano dicitore» (Giuliano Ferrara). Una voce eidetica, una voce che si fa conoscenza.

 ??  ?? Vincitori e vinti
FULL METAL JACKET Matthew Modine Voglia di cinema: per Iris ci sono 715.000 spettatori, pari al 2,5% di share
JOY
Bradley Cooper Voglia di cinema: per Rai Movie ci sono 555.000 spettatori, pari all’ 1,9% di share
Vincitori e vinti FULL METAL JACKET Matthew Modine Voglia di cinema: per Iris ci sono 715.000 spettatori, pari al 2,5% di share JOY Bradley Cooper Voglia di cinema: per Rai Movie ci sono 555.000 spettatori, pari all’ 1,9% di share
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy