Corriere della Sera

Dai ricoveri in ospedale ai nuovi positivi Come si leggono i dati

-

Per molti, ormai, è diventato un appuntamen­to fisso. Ogni sera, intorno alle 18, la Protezione civile comunica i dati sull’andamento dell’epidemia di Covid-19 in Italia. E lo fa con un bollettino atteso e importante: perché da questi dati, forniti dal ministero della Salute, si ritiene di poter monitorare se la malattia si stia espandendo, dove, e quanto.

Prima di capire come quel bollettino vada letto, e come usarlo per trovare risposta ad alcune domande, è bene specificar­e che quei dati sottostima­no il numero di contagi (e, con ogni probabilit­à, anche di decessi): alcune persone, pur avendo i sintomi, non vengono sottoposte a tampone; alper tre sviluppano la malattia in modo asintomati­co. Ma quel bollettino resta importante: perché indica una tendenza e, soprattutt­o, perché rende con precisione lo stato di saturazion­e di ospedali e terapie intensive.

Compilato su base regionale, con l’eccezione delle provincie di Trento e Bolzano (ognuna ha un suo conteggio), il bollettino racconta una storia chiara se lo si legge «al contrario»: da destra a sinistra. La prima colonna a destra è quella dei tamponi eseguiti: il totale, a ieri, è di 394.079. Il dato non coincide con il numero di persone sottoposte a test, perché alcune vengono sottoposte a più tamponi.

In 86.498 casi, l’esito è stato purtroppo positivo: e questo numero finisce nella voce «Casi totali», che indica dunque quante persone, dall’inizio dell’epidemia, hanno di sicuro contratto il virus.

Tra chi è stato contagiato, 9.134 sono morti, mentre 10.950 sono stati dimessi perché ritenuti guariti.

Di qui si giunge a un dato importante, e delicato: quello

 ??  ?? Il report
Il bollettino diffuso ogni giorno dalla Protezione civile sullo stato dell’emergenza coronaviru­s in Italia: è suddiviso su base regionale
Il report Il bollettino diffuso ogni giorno dalla Protezione civile sullo stato dell’emergenza coronaviru­s in Italia: è suddiviso su base regionale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy