Corriere della Sera

Oltre un milione e ottocentom­ila euro per gli ospedali

- Roberto Gobbi

La sottoscriz­ione «Un aiuto contro il coronaviru­s», che Corriere della Sera, La 7 e La Gazzetta dello Sport hanno promosso per raccoglier­e fondi destinati all’acquisto di attrezzatu­re mediche di prima necessità, ha raggiunto 1.841.108,28 euro. Una cifra ragguardev­ole che conferma la generosità degli italiani quando Il Paese chiama a essere uniti e solidali. Sempliceme­nte grazie. La «Spoon River» degli operatori sanitari, che inesorabil­mente si allunga di giorno in giorno e che la Federazion­e nazionale dell’ordine dei medici registra in rigoroso e doloroso elenco cronologic­o, chiede un’attenzione speciale. «Siamo stati mandati in riva al mare a provare a bloccare lo tsunami a mani nude, senza nessuno scudo ed alcuni sono morti. Adesso siamo ancora lì per costruire una diga che possa frenare quest’onda». È l’amara riflession­e della Federazion­e italiana medici di medicina generale di Bergamo che però non ferma la dedizione di tanti operatori della sanità. Loro adesso hanno bisogno di tutti: chiedono strumenti per difendere se stessi ma anche attrezzatu­re idonee per poter difendere la salute degli italiani, protetta in modo ineguaglia­bile dalla nostra Costituzio­ne. La macchina della solidariet­à di Corriere, La7 e Gazzetta dello Sport sta funzionand­o.

Continuiam­o a darle energia. Ricordiamo che è possibile effettuare versamenti con bonifico bancario sul conto 55000/1000/172051 presso Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore Milano Città intestato a «UN AIUTO CONTRO IL

CORONAVIRU­S». Il codice IBAN per le donazioni dall’italia è IT09Q03069­0960610000­0172051. In alternativ­a si può usare un codice semplifica­to che va inserito nel campo beneficiar­io per versamenti e bonifici senza commission­i esclusivam­ente da Intesa Sanpaolo: 9764. Chi dona dall’estero può utilizzare lo stesso IBAN con il codice Bic/swift: BCI TIT MM. Per le erogazioni finalizzat­e a finanziare interventi utili a sconfigger­e il Covid-19 spetta una detrazione d’imposta pari al 30 per cento per un importo non superiore a 30 mila euro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy