Corriere della Sera

«Dalla crisi si esce con Usa e patto Atlantico»

- Ri. Que.

«Guardiamo agli Usa e al patto Atlantico, solo così l’italia può uscire da questa crisi epocale». Questa la convinzion­e di Maurizio Casasco, presidente di Confapi, confederaz­ione della piccola e media industria. Ma la via maestra non dovrebbe essere trovare una soluzione all’interno dell’unione europea? «Gli eurobond hanno due punti a sfavore. Il primo è che richiedono un accordo tra Paesi che, per ora, sembra lontano. Il secondo è che, anche se l’accordo ci fosse, servirebbe tempo per dar loro concretezz­a», risponde Casasco, convinto che l’italia sia un po’ come l’inquilino di un condominio dove non ci si sta mettendo d’accordo su chi debba tirare fuori i soldi per fare fronte a un’emergenza. «Fatte le dovute proporzion­i, la situazione è esattament­e questa — dice —. Ma il nostro Paese ha una carta da giocare: recuperare il rapporto con gli Stati Uniti a cui le risorse non mancano visto che hanno già annunciato la mobilitazi­one di ben 2.000 miliardi di dollari. E poi c’è la casa comune della Nato». Certo, Trump a oggi non è parso voler investire sulla Nato. «È anche vero che l’italia ha preferito fare accordi con la Cina, come è avvenuto un anno fa. Abbiamo trascurato i rapporti con il nostro alleato naturale. Se non arriverann­o risposte adeguate dall’unione europea, va valutata seriamente la possibilit­à di rivolgerci agli Usa. D’altra parte il piano Marshall che aiutò l’italia a rialzarsi nel dopoguerra arrivò proprio dagli Stati Uniti».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy