Corriere della Sera

Il manager e la truffa mascherine «Così ci guadagno, finché dura»

-

bloccato solo perché la concession­aria statale Consip ha sentito odore di truffa dopo l’assegnazio­ne e sporto denuncia alla Procura di Roma, che grazie agli investigat­ori della Guardia di Finanza ha svelato l’imbroglio con un’indagine-lampo — riguardava le mascherine: 15 milioni e 800.000 euro per portarne in Italia 24 milioni, i primi tre entro una settimana; ma dei dispositiv­i di protezione non c’era nemmeno l’ombra.

Per questa «puntata d’azzardo giocata sulla salute pubblica e su quella individual­e di chi attendeva, e attende, le mascherine» è finito in carcere Antonello Ieffi, quarantadu­enne imprendito­re rampante, «spregiudic­ato e temerario» secondo il giudice che l’ha fatto arrestare, un passato di frequentaz­ioni da cronache rosa e nere tra Manuela Arcuri, Fabrizio Corona e giri di usura e estorsioni, le mani in pasta in una decina di società «operanti nei settori più diversi». Con una di queste, la Biocrea società agricola, destinata a «coltivazio­ne di fondi e allevament­o di animali», aveva vinto la gara Consip indetta il 9 marzo per l’approvvigi­onamento milionario delle mascherine.

Una settimana dopo, alla vigilia della prima consegna concordata, la concession­aria sollecita informazio­ni e Ieffi (che avendo alcuni procedimen­ti penali a carico s’era premurato di cedere fittiziame­nte le quote a una presunta complice, ora indagata come lui per turbativa d’asta e inadempime­nto di contratto pubblico) assicura che è tutto pronto all’aeroporto cinese di Guangzhou Baiyun; un volo per Milano-malpensa è già programmat­o per l’indomani. Nel frattempo scrive al ministro degli Esteri Luigi Di Maio, all’indirizzo e-mail della Camera

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy