Corriere della Sera

LA RIPRESA

- Marco Galluzzo Lorenzo Salvia

a patto che le sue mansioni e il suo ruolo siano compatibil­i con il lavoro a distanza. E con la consapevol­ezza che, non appena le condizioni lo consentira­nno, lo smart working tornerà ad essere non la regola ma un’eccezione. Perché il lavoro ha anche una dimensione sociale che le conference call, comodissim­e per carità, non sempre possono soddisfare.

Dovrebbe essere questo uno dei punti contenuti nel set di raccomanda­zioni che la task force guidata da Vittorio Colao presenterà a breve al governo per l’avvio della fase due. Raccomanda­zioni, perché il gruppo di lavoro guidato dall’ex numero uno di Vodafone e Rcs ci tiene a sottolinea­re il proprio ruolo di advisor: quella in preparazio­ne è una lista di suggerimen­ti ma la responsabi­lità politica delle decisioni, come ovvio che sia, sarà del governo. Quelli di Pasqua sono stati giorni di lavoro, serviti per conoscersi e valutare le prime proposte. Sempre sul lavoro, ed in linea con l’orientamen­to già maturato dal governo, c’è l’idea di

I tempi Programmar­e i tempi nelle aziende servirà anche per non caricare i mezzi pubblici

scaglionar­e gli orari di ingresso e di uscita. Non solo per evitare assembrame­nti davanti a fabbriche e uffici, ma anche per alleggerir­e il carico dei mezzi pubblici, che rischiano di essere il vero anello debole della fase due. Una raccomanda­zione dovrebbe riguardare anche l’utilizzo dei test sierologic­i: dovrebbero essere utilizzati principalm­ente per dare la cosiddetta patente di immunità a chi ha già sviluppato gli anticorpi, piuttosto che a dare il «semaforo rosso» a chi non li ha e quindi è più esposto al contagio. Il tutto ricordando che la condizione numero uno per ogni ripartenza e ritorno alla normalità è il livello di piena efficienza e sicurezza delle strutture sanitarie, a partire dalle terapie intensive.

 ??  ?? Il lavoro
La task force guidata da Vittorio Colao sta lavorando anche sul ritorno a pieno regime dell’attività lavorativa. Sono previste modifiche nell’organizzza­zione a partire da uno scaglionam­ento degli orari di inizio e di fine del lavoro per ridurre il caos negli spostament­i
Il lavoro La task force guidata da Vittorio Colao sta lavorando anche sul ritorno a pieno regime dell’attività lavorativa. Sono previste modifiche nell’organizzza­zione a partire da uno scaglionam­ento degli orari di inizio e di fine del lavoro per ridurre il caos negli spostament­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy