Corriere della Sera

La tentazione di silurare il Dr. Fauci Trump ci pensa, poi fa retromarci­a

- DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE G. Sar.

WASHINGTON «Tempo di licenziare Fauci». Non lo scrive Trump, ma evidenteme­nte lo ha pensato decine di volte nelle ultime settimane, visto che ieri mattina ha deciso di ritwittare il messaggio dell’ex candidata repubblica­na alla Camera Deanna Lorraine. A metà giornata, però, il presidente si è fermato. La Casa Bianca ha fatto sapere che «Fauci non sarà licenziato». Tuttavia, il virologo, 79 anni, resta in rotta di collisione con il leader americano. I fronti aperti sono almeno tre.

Il caso più recente risale al giorno di Pasqua. Lo scienziato si è fatto intervista­re dalla Cnn. A un certo punto il conduttore Jake Tapper ha messo a confronto la gestione della crisi in Corea del Sud e negli Stati Uniti e ha concluso: «Si sarebbero potute salvare delle vite se il presidente avesse preso provvedime­nti drastici a metà febbraio, anziché un mese più tardi?». Fauci ha risposto: «Penso che sia un po’ scorretto confrontar­e il nostro scenario con la Corea del Sud. Lì il focolaio era circoscrit­to a Daegu... Dopodiché è chiaro che se avessimo iniziato

d Penso che sia un po’ scorretto confrontar­e il nostro scenario con la Corea del Sud. Lì il focolaio era circoscrit­to a Daegu. Dopodiché è chiaro che se avessimo iniziato prima sarebbe stato meglio. Ma il punto a cui siamo arrivati è il risultato di tanti fattori Il dottor Anthony Fauci

prima, sarebbe stato meglio. Ma non siamo arrivati a questo punto per un solo fattore. La nostra situazione è il risultato di tante cose, la dimensione del Paese, la sua eterogenei­tà». Come si vede parole caute, equilibrat­e. Eppure sono state interpreta­te in due modi opposti. La Cnn e altri media le citano per mettere in difficoltà il presidente: doveva agire prima, lo dice anche Fauci. Gli ultrà trumpiani all’opposto sostengono: Fauci sta esagerando, non deve fare politica. Tensioni che si aggiungono a un rapporto già difficile tra il presidente e

il virologo più noto del Paese. Fauci, per esempio, si è mostrato scettico sull’idrossiclo­rochina, il farmaco anti-malaria che Trump vorrebbe usare contro il Covid-19.

Ma il passaggio chiave è sulla prospettiv­a dell’emergenza. Il leader americano vuole fa ripartire al più presto l’economia. Saltata la scadenza di Pasqua, ora guarda al primo maggio. Lo scienziato di Brooklyn lo ha già convinto una volta a rinunciare e sostiene sia pericoloso allentare le misure di prevenzion­e.

d Queste chiacchier­e diffuse sui media americani sono del tutto ridicole Il presidente Trump non licenzierà il dottor Fauci che è stato e continua ad essere un consiglier­e fidato della Casa Bianca Il portavoce della Casa Bianca Hogan Gidley

 ?? (Afp) ?? Insieme Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, 73 anni, con il virologo Anthony Fauci, 79 anni, durante una conferenza stampa della task force contro il coronaviru­s, alla Casa Bianca
(Afp) Insieme Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, 73 anni, con il virologo Anthony Fauci, 79 anni, durante una conferenza stampa della task force contro il coronaviru­s, alla Casa Bianca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy