Corriere della Sera

Avvertimen­to di Bach «Impossibil­e rinviare ulteriorme­nte i Giochi E il Giappone lo sa»

- Alessandro Bocci Guido De Carolis Marco Bonarrigo

re le squadre a dormire. E anche le più attrezzate, come Inter e Milan, potrebbero essere costrette a rivedere i piani. Perché il gruppo, per vivere in una zona «virus free», dovrà essere allargato oltre che a medici, magazzinie­ri, fisioterap­isti e massaggiat­ori, anche al personale di servizio. Non ci sono camere per tutti. Solo la Juve, che un albergo ce l’ha, potrebbe essere in grado di affrontare la situazione senza problemi. Le altre società dovranno affittarne uno.

I tamponi saranno continui e a carico dei club, uno ogni quattro giorni, forse anche tutti i giorni per chi deciderà di mandare i giocatori a dormire a casa. «Non sarà facile mettere in pratica tutte le direttive, soprattutt­o in B e Lega Pro. I medici sono preoccupat­i», assicura Enrico Castellacc­i, medico della Nazionale campione del mondo 2006 e presidente dell’associazio­ne medici calcio. E scendendo di categoria il pessimismo dilaga: «Per le squadre di C sarà quasi impossibil­e seguire il protocollo e fare tamponi in continuazi­one senza contare che gli esami del sangue non danno garanzie al 100 per cento», l’allarme di Alessandro Bellucci, medico del pronto soccorso di Sassuolo e del Modena, girone B della Lega Pro. E non è il solo, tra i suoi colleghi, a pensarla così.

In una lunga (e tesa) intervista al quotidiano tedesco conservato­re Welt, il presidente del Cio Thomas Bach (foto) ha dichiarato ieri «tecnicamen­te impossibil­e» l’ulteriore rinvio dei Giochi di Tokyo ipotizzato la settimana scorsa da Toshiro Muto, presidente del comitato organizzat­ore. Muto si era detto molto preoccupat­o sia per le dimensioni dell’emergenza sanitaria che per le gravi difficoltà economiche. «L’estate 2021 — ha detto Bach — è il termine ultimo, come sanno bene organizzat­ori e governo, soprattutt­o perché oltre quella data il villaggio olimpico non sarà più disponibil­e. I Giochi non sono un torneo di tennis o una partita di calcio e non possono essere procrastin­ati all’infinito». Sul fronte finanziari­o, il numero uno dello sport mondiale ha chiarito che «i costi dello spostament­o sono molto elevati ma non calcolabil­i al momento: il governo giapponese continuerà a coprirli e il Cio farà la sua parte nel condivider­li». Dopo aver respinto le accuse di aver assunto comportame­nti arroganti e aspettato troppo prima di rinviare le Olimpiadi, Bach ha spiegato che «alcuni giornalist­i nutrono una speciale animosità nei miei confronti e pensano che io non abbia combinato nulla di buono negli ultimi dieci anni. Ma il mondo olimpico mi supporta completame­nte».

La polemica

La Lazio attacca il dottore romanista: «Il tifo dà alla testa, pensi a trovare un vaccino...»

 ?? (Lapresse) ?? In Germania
Frank Ribery, 37 anni, è ancora in Germania
(Lapresse) In Germania Frank Ribery, 37 anni, è ancora in Germania
 ??  ??
 ?? Su Corriere.it ogni giorno storie e rubriche su grandi imprese e campioni dello sport ?? Anti noia
Su Corriere.it ogni giorno storie e rubriche su grandi imprese e campioni dello sport Anti noia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy